Pesaro: in scena il dittico di Mara Cassiani “Trashx$$$” e “Justice [Studio]”
Il 26 febbraio allo Sperimentale il teatro postmoderno della Cassiani

TeatrOltre, rassegna multidisciplinare di teatro, musica e danza – promossa dai Comuni di Pesaro, Urbino, Fano, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – dedica il 26 febbraio al Teatro Sperimentale di Pesaro una serata a una delle coreografe e performer marchigiane più attive, vera protagonista della danza contemporanea in Italia, presente nei più importanti festival nazionali, Mara Cassiani che offre al pubblico due lavori, Trashx$$$ e Justice [studio], un’occasione per conoscere da vicino la sua opera.
Mara Cassiani è regista e coreografa attiva nella danza e nella performance. La sua ricerca si basa sulle nuove iconografie, riti e linguaggi creati dall’impatto coi nuovi media. La relazione con il pubblico volge a creare immaginari visivi, che riflettono la capacità dello spettatore di elaborare significati superando i linguaggi tradizionali. Si è formata con Teatro Valdoca e Societas Raffaelo Sanzio. Ha prodotto numerosi spettacoli Daddy’nme, Trashx$$$ (finale prospettiva danza), You and me and everywhere (premiere a Santarcagelo 12’13’14), L’uomo perfetto (2012-13).Dal 2011 è in selezione al premio Arte Laguna International Art Prize con le performances Ten ways to kill an egg e UNO SU UNO, premio speciale della sesta edizione.
Trashx$$$ (Trash for dollars), è uno spettacolo sulla bellezza del denaro, su tutto ciò che l’uomo è disposto a fare per il denaro, nel momento in cui diviene elemento evoluzionistico degli ultimi secoli dello sviluppo umano. “Un lavoro basato sull’immaginario del corpo occidentale di oggi – scrive Mara Cassiani – dove l’oggi è il denaro, i media e il petrolio”.
“In un luogo che è un punto dialettico tra passato e presente, Justice – prosegue la coroegrafa – si presenta come corpo femminile, punto di equilibrio tra forme culturali del passato e forme del presente. Il corpo procede in uno stato coreografico neutro rispetto alla dinamica ambientale, il cambio di forme invece ne modificherà drasticamente la percezione semantica del pubblico, passando attraverso i meccanismi economici/culturali/di immagine dei media. Justice sta nell’eterna dialettica tra passato e futuro e il peso stesso, che questi elementi ha sulla linea mediana generazionale del presente. Il processo non si sviluppa come una cancellazione, ma come una evoluzione delle forme”.
Ideazione, coreografia e traiettorie corporee di Tra$hx$$$ sono di Mara Cassiani in scena con Francesco Marilungo e Francesco Vecchi. Coreografie, concept, processi di Justice sono di Mara Cassiani interprete del lavoro. La videoart è a cura di Roberto Fassone, il djset di Enrico Boccioletti.
Biglietti (10 euro, ridotto 8 euro) in vendita al Teatro Rossini (0721 387621) e al Teatro Sperimentale (0721 387548) il giorno di spettacolo dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 17 ad inizio spettacolo previsto alle ore 21.
da: AMAT
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!