PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Inaugurata a Pesaro la nuova sede della Guardia Medica

La nuova sede della Guardia MedicaLa vecchia sede della Guardia Medica e Turistica di Via Trento é andata “in pensione”. Oggi, giovedì 13 maggio, alla presenza del Sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli e dell’Assessore regionale alla Sanità Almerino Mezzolani, sono stati inaugurati i nuovi locali presso il complesso immobiliare “Il Curvone” di Via della Vittoria n. 189, adiacente al vecchio Palazzetto dello Sport.


Così ha esordito Gianni Genga, Direttore della Zona Territoriale N.1 Pesaro: “Due ambulatori, due studi medici, due bagni, una sala d’attesa ed un soggiorno: i nuovi spazi sono ampi, idonei ed adeguati alle esigenze di cittadini e turisti. Grazie al Comune di Pesaro, abbiamo sottoscritto una convenzione con ‘Pesaro Parcheggi’, per permettere agli utenti di parcheggiare sotto la sede a tariffe agevolate”.

Genga ha poi illustrato la casistica del servizio negli anni passati. Nel 2009, in particolare, la Guardia Medica (notturna, prefestiva e festiva) ha effettuato 1899 visite domiciliari, 10.988 visite in sede, mentre 8.775 sono stati i contatti telefonici.

La Guardia Medica Turistica (che opereràdal 7 giugno al 10 settembre prossimo), ha effettuato nello stesso periodo 54 visite domiciliari e 903 in sede, mentre i contatti telefonici sono stati 40.

Dopo i saluti di rito del Sindaco Ceriscioli, l’Assessore alla Sanità, Mezzolani, ha detto: “Questa inaugurazione mostra la dinamicità con cui sta operando il sistema sanitario regionale. Mentre é in corso la trasformazione delle grandi strutture, la Regione é comunque sempre attenta al territorio (considerato fondamentale) ed ai servizi che qui operano. Solo quando c’é sintonia e sinergia tra strutture regionali ed amministrazioni locali, é possibile realizzare iniziative lodevoli come quella odierna”.

L’assessore ha poi continuato: “La mia riconferma indica la volontà della Regione di proseguire la strada intrapresa. Ci aspettano scelte difficili ma non ci tireremo indietro. Uscirà a giorni su ‘Il Sole 24 Ore’ un’indagine realizzata sotto il profilo sanitario nelle regioni italiane, che ci colloca al secondo posto (dopo la Lombardia) per quanto attiene alla spesa pro-capite”.

Ed infine ha concluso: “Anche se le Marche sono ritenute virtuose, dobbiamo lavorare per realizzare una sanità sempre più attenta ai bisogni dei cittadini. Gli indirizzi operativi del governo regionale parlano chiaro: occorre potenziare il sistema sanitario pubblico per garantire a tutti i cittadini marchigiani, al di là del loro reddito e del luogo in cui vivono, pari livelli di assistenza, equità di accesso e ripartizione delle risorse”.

 
dall’A.S.U.R. Marche – Ztl n.1 Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 13 maggio, 2010 
alle ore 14:24
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!