PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Installata sulle colline di Urbino “La porta del cielo”

1.429 Letture
commenti

Walter Valentini e Yasuo Watanabe: un grande artista ed un famoso architetto firmano la Chiesa di Ca’ Staccolo

L'installazione "La porta del cielo"La Chiesa di Ca’ Staccolo, che si erge sulle colline adiacenti la città di Urbino, vede finalmente installata (sarà inaugurata nei prossimi giorni) la Porta del cielo. Si tratta di un’opera di Walter Vaelntini che ha coinvolto per la sua realizzazione  alcuni anni impegnando fabbri, falegnami, fonditori, gessisti e vetrai, oltre al collaboratore di Valentini, maestro d’arte Lino Reduzzi.

 

La Porta del cielo, di circa  6 metri (cm.  591 x 351), è in bronzo patinato e vetri colorati, è inserita in una struttura in marmo, che la sorregge, ed è circondata da una vetrata, che la incornicia. Un accesso non simbolico al divino, un tendere altrove che però si salda e si fonde morbidamente, così come è avvenuto per i differenti materiali usati, con il contesto ambientale e paesaggistico dove è collocata. Un perfetto incontro tra terra e cielo, tra umanità e divinità.

Si tratta di una porta che appare socchiusa, a ricordare come sia sempre possibile entrare e raggiungere il cielo stellato, dopo aver accettato ed intrapreso quel percorso ascensionale individuale fra pianeti, stelle e lune che è riservato ad ognuno: basta osare, mettersi in viaggio, oltrepassare e vincere il quotidiano.

Una tematica questa che accompagna da sempre l’arte di Valentini che, dell’astrattismo geometrico si libera dinamicamente manifestandosi costantemente in un’ascendenza classica. I segni incisi narrano di armonie e splendori rinascimentali, quasi a voler materializzare ed attualizzare il sogno della città ideale. La Porta del cielo è parte determinante  della Chiesa di Ca’ Staccolo, che è stata  ideata e progettata da Walter Valentini e dall’architetto giapponese Yasuo Watanabe e alla quale i due artisti lavorano da 14 anni, immersi in 22 silenziosi  ettari di verde.

Le operazioni di installazione e  di collocazione  della Porta sono state appena ultimate  e segnano un momento importante per Urbino e una tappa fondamentale del progetto, poiché la Chiesa si avvia ad essere ultimata. Oltre a Yasuo Watanabe (fondatore e partner dello studio Interstudio di Pesaro, Professore e Consulente per diverse università Italiane e Giapponesi) e Walter Valentini, hanno collaborato personalità e professionisti, tra i quali  gli architetti Antonio Vecchi, Stefano Gennari, gli ingegneri Carlo Ripanti, Ernesto Olmeda. 

La Chiesa  riprende la forma ovale di  Urbino vista dall’alto con le sue mura e rilegge gli spazi rinascimentali  aprendoli ad una realtà fortemente contemporanea.

da Gabriella Papini

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 14 giugno, 2010 
alle ore 21:56
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!