PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Appuntamento a Gradara con il festival “Musica Amoeni Loci”

La musica di G.Dufay per la signoria di Rimini all’alba del rinascimento

Panoramica di GradaraRitorna l’appuntamento con la musica antica nel castello di  Gradara, che ospita anche quest’anno una tappa del prestigioso festival “Musica Amoeni Loci”. Una rassegna musicale che può vantare un vasto pubblico affezionato, in aumento anno dopo anno grazie agli spettacoli di elevato livello artistico-culturale proposti e agli affascinanti luoghi scelti come teatro dell’iniziativa, mantenendo sempre un approccio naturale, leggero, confidenziale, emozionante e molto spesso divertente.

 

Quest’anno Musicae Amoeni Loci ha intrapreso un progetto di recupero e di rivalutazione del materiale storico e musicale del nostro territorio. L’intento non è soltanto quello di archiviare documenti, operazione che in gran parte è già stata effettuata, ma si vuole far rivivere la musica nel suo contesto storico primigenio.

Solo in questo modo sarà possibile sottolineare l’importanza di tanti “pentagrammi” e spettacoli e dimostrare che, anche a livello musicale, la corte di Pesaro ed Urbino non aveva nulla da invidiare alle più celebrate Signorie Italiane. Seguendo questa “filosofia”, il concerto in programma quest’anno a Gradara non poteva essere più azzeccato!

Saranno riproposti infatti alcuni brani composti da Guillaume Dufay, il compositore di corte dei Malatesta signore di Rimini e di Gradara fino alla seconda metà del 1400.Nel 1417-18, il giovane cantore e musico Guillaume Dufay, nato in Borgogna intorno al1400, fece parte del numeroso seguito che accompagnò il vescovo di Cambrai, Pierre d’Ailly, alconcilio di Costanza. In questo ambiente cosmopolita, l’intraprendente Dufay strinse relazioni altolocate e fece conoscenze che lo portarono ben presto a lavorare in Italia, a Rimini presso la cortedei Malatesta.

Inizio concerto ore 21,30. Ingresso Euro 10,00. Ingresso ridotto (Euro 6,00) per studenti fino a 25 anni.Ingresso libero per bambini fino a 12 anni.

Per informazioni: 320.1524440 – 320.8325577 – www.coro-jubilate.itVia Mancini, 23 – 61012 GRADARA tel. 0541/823921 begin_of_the_skype_highlighting              0541/823921      end_of_the_skype_highlighting fax 0541/964490e mail comune.gradara@provincia.ps.it

dal Comune di Gradara

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 4 agosto, 2010 
alle ore 14:45
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!