“Oggetti di Gusto” al Festival del Brodetto di Fano
 Non solo un Festival legato alle zuppe di pesce e alla buona tavola, ma anche un’occasione per riconoscere valore alla sapienza e all’abilità dei maestri artigiani del nostro territorio. Questal’idea alla base dell’iniziativa“Oggetti di Gusto”, nata quest’anno all’interno dell’area eventi del Festival del Brodetto e delle Zuppe di pesce.
Non solo un Festival legato alle zuppe di pesce e alla buona tavola, ma anche un’occasione per riconoscere valore alla sapienza e all’abilità dei maestri artigiani del nostro territorio. Questal’idea alla base dell’iniziativa“Oggetti di Gusto”, nata quest’anno all’interno dell’area eventi del Festival del Brodetto e delle Zuppe di pesce. 
In uno spazio a loro interamente dedicato, le imprese dell’artigianato marchigiano potranno esporre e mettere in vendita prodotti tipici legati alla tavola e alla cucina: tovaglie, pentole, taglieri, ceramica e maiolica d’arte solo alcuni degli oggetti e deimateriali presenti alla mostra. 
L’iniziativa sarà inoltre caratterizzata dalla partecipazione delle associazioni di categoria e degli enti pubblici locali, con l’obiettivo di comunicarel’attività svolta per la tutela e la promozione dell’artigianato stesso.
Di seguito i partecipanti all’evento: Antica Stamperia CarpegnaCeramiche Artistiche di Annabella VannicolaGiochi di Carta di Eleonora StafoggiaLaboratorio PesaroL’Antica Casteldurante sncStudio Drago Laboratorio d’ArteTerre Cotte BonifaziTerre Cotte GaudenziTerre Cotte GiombiVerzolini Artigianato d’Autore.
Info: Segreteria Organizzativa tel. 0721.831382; fax 0721.831382www.festivalbrodetto.it info@festivalbrodetto.it.
dall’Ufficio stampa Festival Internazionale del Brodetto 2010



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!