“Martedì in arte” alla Rocca di Gradara e al Palazzo Ducale di Urbino

A Urbino sarà presentata una serie di film, “Corti e battaglie”, che, da angolazioni diverse,dal drammatico al grottesco, offriranno squarci di vita: il dramma della guerra e gli intrighi dellecorti. Aspetti questi ultimi che sono caratterizzanti anche della storia urbinate, nel suo nascere e nello splendore massimo della corte e degli eserciti di Federico di Montefeltro. Saranno presentati: Il Mestiere delle Armi, La Mandragola, La Bisbetica domata, L’Arcidiavolo.
Con il ciclo “Medioevo/Medioevi” alla Rocca di Gradara, come è noto oggetto di un importante restauro ‘in stile’ agli inizi del Novecento, sarà ricercata l’idea del Medioevo attraverso le storie e le immagini cinematografiche italiane e americane: L’Armata Brancaleone e Il Nomedella Rosa vs Le Crociate e Il Primo Cavaliere. Monicelli vs Ridley Scott. Due illustri medievisti , Tommaso di Carpegna e Anna Falcioni, introdurranno alla visione rispettivamente del L’Armata Brancaleone e de Le Crociate.
Entrambi i musei saranno visitabili gratuitamente dalle ore 19,00 alle ore 23,00. Gli spettacoli avranno inizio alle 20,30. Possibilità di visite guidate su prenotazione alla Rocca di Gradara. 4,00 € a persona.
Per info: 0541.964115. Programma: Gradara, Rocca Demaniale, Anticappella28 settembre: L’Armata Brancaleone26 ottobre: Il Nome della Rosa30 novembre: Le Crociate28 dicembre: Il Primo CavaliereUrbino, Palazzo Ducale, Sala Convegni28 settembre: Il Mestiere delle Armi26 ottobre: La Mandragola30 novembre: La Bisbetica domata28 dicembre: L’ArcidiavoloVia Mancini, 23 – 61012 GRADARA tel. 0541/823921, 0541/823921 fax 0541/964490e mail comune.gradara@provincia.ps.it
dal Comune di Gradara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!