Urbino, da martedì 5 ottobre “Pensando di sera” al Collegio Raffaello
Alle 21 di martedì 5 ottobre e per altre sette sere la Sala Castellani del Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica a Urbino ospiterà “Pensando di sera”, una serie di incontri tra docenti e studiosi di varie discipline che getteranno ponti tra i diversi campi del sapere.
Un’iniziativa della Commissione Interdisciplinarità dell’Università, istituita dal Magnifico Rettore Stefano Pivato, che si propone di coinvolgere nelle discussioni anche i cittadini urbinati. Si parlerà infatti di fede e scienza, neuroscienze e società, teatro e carcere, matematici del rinascimento urbinate, arte e politica e infine biodiversità. Parleranno, fra gli altri, Riccardo Cuppini, Daniela Pajardi, Giulio Giorello, Angelo Schiera, Gian Italo Bischi e Mario Zunino.
Per ulteriori informazioni consultare il sito: //interdisciplinarita.uniurb.it/.
Programma: SALA CASTELLANI ORE 21, Piazza della Repubblica 3, Urbino.
–Martedì 5 ottobre Vito Minoia (Università di Urbino), Claudia Clementi (Casa Circondariale di Pesaro), Dietro le sbarre e dietro le quinte Modera Daniela Pajardi (Università di Urbino)
–Martedì 19 ottobre: Fortunato Tito Arecchi (Università di Firenze), Giulio Giorello (Università di Milano) I più recenti risultati delle scienze naturali rendono impossibile la fede? Modera Vincenzo Fano (Università di Urbino)
–Martedì 2 novembre Riccardo Cuppini (Università di Urbino), Giorgio Manfré (Università di Urbino) Ripensare l’identità: fra neuroscienze e teoria della società Modera Maria Paola Mittica (Università di Urbino)
da Tiziano Mancini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!