PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

VII Congresso nazionale Ancescao, alla Fiera di Pesaro dal 6 all’8 ottobre

Previsti tre giorni di interventi, confronti e dibattiti. Attese in città oltre 1.200 persone, di cui 850 sono i  delegati

Il logo dell'Ancescao“Il futuro con i valori di sempre” è il motto che caratterizza l’evento. I delegati dei Centri sociali anziani di tutta Italia si ritrovano per parlare di solidarietà, politiche socio – sanitarie, e collaborazione intergenerazionale. I lavori prenderanno il via mercoledì  alle 15.

 

“Il futuro con i valori di sempre” è il motto del VII Congresso nazionale dell’Ancescao (Associazione centri sociali, comitati anziani e orti) che sarà ospitato alla Fiera di Pesaro da mercoledì 6 ottobre a venerdì 8 ottobre. La città marchigiana vedrà arrivare, in questi giorni, 850 delegati dai centri sociali di tutta Italia con accompagnatori al seguito per un totale di circa 1.200 partecipanti all’assemblea nazionale, che si riunisce ogni tre anni.

“Siamo un’associazione di promozione sociale, culturale e civile, che si basa sul lavoro di volontari, con soli tre-quattro “part-time” a livello nazionale e la collaborazione fondamentale di tecnici ed esperti della legislazione del terzo settore- precisa il presidente nazionale Ancescao, onorevole Lamberto Martellotti. 

La nostra attività è ispirata ai principi di solidarietà, assistenza ai nostri soci e collaborazione intergenerazionale con  le giovani generazioni.  Nella società sono sempre più diffuse solitudine e discriminazione, non solo fra gli anziani, ma anche fra i giovani mentre noi lavoriamo per l’inclusione, combattiamo ogni forma di discriminazione, suppliamo a tante inefficienze del sistema sociale e siamo anche un motore dell’economia.
 
Nella città di Pesaro, in 11 centri sociali, abbiamo 5.086 soci, mentre in tutta la provincia di Pesaro Urbino gli iscritti sono 7.766 in 25 centri sociali (dati dell’ultimo resoconto ufficiale datato 31 dicembre 2009). Qui esiste una delle organizzazioni più radicate: a Pesaro i centri sociali si sono sviluppati anche grazie al ruolo dell’amministrazione comunale, che ha messo a disposizione ex edifici scolastici e comunali per la loro sede.
 
Ringrazio la Fiera di Pesaro per aver messo a disposizione i suoi locali per il nostro congresso e Wwt Italia T.O. di Vincenzo Ricci che ha curato l’organizzazione e l’accoglienza dell’evento. All’apertura del convengo, mercoledì 6 ottobre dalle 15, interverranno anche i segretari generali di Fnp Cisl Ermenegildo Bonfanti e di Spi Cgil Carla Cantone, oltre al sindaco di Pesaro, Luca Ceriscioli e al presidente della Provincia di Pesaro Urbino, Matteo Ricci.

Inoltre saranno presenti i sindaci di due località terremotate dell’Abruzzo: Antonio Tarquini di Tornimparte e Silvano Cappelli di San Demetrio ne’ Vestini. Per queste città abbiamo realizzato una raccolta di fondi tra i nostri soci e  presto qui apriremo due centri di aggregazione per anziani, grazie ai moduli abitativi, già usati per i terremotati, che verranno messi a nostra disposizione.

Quindi, durante i lavori del congresso, approveremo un nuovo Statuto ed  eleggeremo i nuovi organismi dirigenti. Inoltre presenteremo un Vademecum per permettere ai centri sociali anziani di destreggiarsi fra leggi e regolamenti e un programma informatico per la gestione contabile dei centri sociali, visto che, per legge, devono fare una sorta di denuncia dei redditi”.

Inoltre, giovedì sera 7 ottobre dalle 21.15 è in programma, per i partecipanti al congresso, un concerto lirico degli allievi dell’ “Accademia internazionale di Canto – Città di Pesaro ” nel palazzetto dello sport di Pesaro.

“Siamo un’associazione del fare più che dell’apparire _ precisa Gianfranco Lamperini, vice presidente nazionale di Ancescao _ . Ci troviamo a dare una risposta socio – sanitaria a fasce adulte dopo la vita lavorativa, ma abbiamo dimostrato anche di sapere tenere rapporti intergenerazionali, mettendo  a disposizione gratuitamente le nostre capacità, a partire dal ruolo di cura verso i nipoti e dal sostegno economico alle giovani generazioni. Puntiamo molto sul futuro e vorremmo incidere per poter creare economia e occupazione per le giovani generazioni”.

 “Ringraziamo Ancescao per aver scelto la Fiera di Pesaro per la loro assemblea nazionale _ ha affermato l’amministratore della Fiera di Pesaro, Ugo Calzoni, durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione _ . Stiamo dimostrando di sapere affrontare la sfida dei congressi e di essere in grado di dare risposte a curiosità sportive, culturali e religiose di una platea molto ampia e forte per capacità di spesa e per numero”.
 
Vincenzo Ricci, titolare de “La Vie en Rose – Wwt Italia T.O che organizza l’evento e cura l’accoglienza dei partecipanti ha sottolineato “l’importanza della manifestazione per la città di Pesaro che – grazie anche alla collaborazione con la Fiera di Pesaro – riunisce in città più di un migliaio di persone.

L’evento ha un positivo riscontro anche per il nostro turismo. E, per l’esperienza maturata nel mio lavoro, posso confermare che gli anziani dei centri sociali fanno veramente turismo: sono curiosi, interessati a conoscere davvero i vari aspetti e le caratteristiche dei luoghi che visitano e nei quali soggiornano”.
 
da Benedetta Andreoli
Addetta stampa per “La vie en rose” VII Congresso nazionale Ancescao

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 4 ottobre, 2010 
alle ore 15:36
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!