PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano: l’assessore Cucuzza risponde alle critiche in merito al diritto di cronaca

1.191 Letture
commenti
L'assessore CucuzzaMi rammarica leggere su un quotidiano ad ampia diffusione nella città, della mia – peraltro presunta – mancata firma del documento relativo alle riprese in diretta delle sedute del Consiglio. Ieri, infatti, durante la giunta ordinaria, come altri Assessori, ho firmato il documento oggetto dell’articolo.

 

I motivi delle mie riflessioni non sono da attribuire a questioni di privacy poiché ritengo che in quanto politici e rappresentanti della città tutti noi dobbiamo essere sotto l’obiettivo critico della stampa e della cittadinanza anche nei nostri comportamenti quotidiani.

La mia riflessione, nasce invece dal fatto che il principio della trasparenza, di cui si parla nel giornale, esiste già in Consiglio Comunale poiché ogni cittadino può partecipare liberamente alle sedute, può conoscere con anticipo i contenuti dell’ordine del giorno della seduta stessa – in quanto pubblicato sul sito istituzionale – e può chiedere i verbali delle sedute consiliari.

Mi preme sottolineare altresì, che tali riflessioni sono state da me illustrate ai cittadini, all’opposizione e alla stampa nel corso dei cinque anni in cui ho ricoperto il ruolo istituzionale di Presidente del Consiglio Comunale.

Inoltre, visto il pesante momento di crisi che tutti stiamo affrontando, ritenevo inutile spendere, in questo momento, i soldi pubblici necessari per attrezzare la sala del Consiglio Comunale per effettuare le riprese.

Eviterei di nascondermi dietro il principio del diritto di cronaca poiché lo stesso è stato sempre garantito dal fatto che da sempre i giornalisti presenziano alle sedute del Consiglio, ma, evidentemente, chi scrive non ne era a conoscenza visto che non ha mai partecipato in qualità di giornalista ai Consigli.

In conclusione, rigetto fortemente le accuse che mi sono state rivolte ed a conferma di ciò ribadisco che già da ieri, superando le mie perplessità nel rispetto della volontà del Consiglio Comunale, ho firmato la liberatoria.

Inoltre, vorrei ricordare che il diritto di cronaca deve anche consistere nel dovere del giornalista di verificare le fonti delle “soffiate” ricevute e di raccogliere le posizioni degli interessati.

da Elena Maffei

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 6 ottobre, 2010 
alle ore 8:42
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!