PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Si apre il sipario del Teatro Sanzio con Carlo Cecchi

Martedì 9 e mercoledì 10 novembre si apre il sipario su Urbinoinscena 2010.2011, ricca ed articolata stagione del Teatro Sanzio di Urbino realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e AMAT e con il sostegno della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Ad inaugurare il cartellone – che si compone di sedici appuntamenti in un percorso che tocca generi diversi, fra classici e testi moderni, riletture, novità e piacevoli appuntamenti domenicali riservati ai più piccoli – è un grande maestro della scena, Carlo Cecchi regista ed interprete di Sogno d’una notte d’estate, una delle commedie più popolari e amate di Shakespeare che vede in scena anche 18 giovanissimi attori. Lo spettacolo – prodotto dal Teatro Stabile delle Marche con il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” – sarà riallestito ad Urbino durante una residenza al Teatro Sanzio iniziata il 4 novembre.

Con Sogno d’una notte d’estate prende avvio anche Scuola di platea, progetto di introduzione al teatro per gli studenti che grande successo ha riscosso nella passata stagione, ideato dall’AMAT e promosso in collaborazione con il Comune di Urbino e il corso di Storia del Teatro dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Il progetto – che coinvolge più di 120 studenti – è finalizzato a formare i ragazzi alla cultura teatrale grazie all’ospitalità offerta alle compagnie nell’ambito di Urbinoinscena. La partecipazione allo spettacolo è solo il momento centrale di un programma che prevede anche un incontro propedeutico di approfondimento. Le scuole che partecipano al progetto sono il Liceo Scientifico Laurana, il Liceo Socio-Psico-Pedagogico Baldi, l’I.T.I.S E. Mattei, il Liceo Classico Raffaello e l’Istituto Statale d’Arte.

“Questo spettacolo – scrive Cecchi nelle note di regia – nacque come saggio di diploma degli allievi attori dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, da me diretto, nel giugno 2009. È stato ripreso al 52° Festival dei due mondi e nell’ambito del progetto Shakespeare in città organizzato dal Teatro Stabile delle Marche. Si tratta dunque di un gruppo di giovanissimi attori, alcuni dei quali anche musicisti, che affrontano, per la prima volta, l’esperienza di una Compagnia di teatro e di una tournée. Se per l’Accademia mi ero limitato a fare il regista, nello spettacolo che ora presentiamo vi partecipo anche come attore, recitando la parte del dramaturg della troupe degli artigiani. Al di là dell’enorme piacere che io provo a recitare, il mio ingresso nella Compagnia di questi giovanissimi attori è in realtà lo sviluppo naturale di un rapporto umano e professionale che, a partire dalle prime, dure prove del saggio, è cresciuto in maniera piuttosto felice e sorprendente. Ciò che ci unisce, scavalcando le generazioni, è il teatro: ossia la ricerca di quel rapporto attivo fra attori e spettatori, nell’immediatezza del qui e ora della rappresentazione, che solo il teatro ancora può far vivere. E trattandosi del Sogno di una notte d’estate, con la complicità divina di William Shakespeare.”

La traduzione del testo adottata è quella di Patrizia Cavalli. L’interpretazione – accanto a Carlo Cecchi – è affidata agli attori Federico Brugnone, Silvia D’Amico, Fabrizio Falco, Davide Giordano, Dario Iubatti, Simone Lijoi, Luca Marinelli, Enoch Marrella, Gabriele Portoghese, Sofia Pulvirenti, Luca Romani, Barbara Ronchi, Valentina Rosati, Valentina Ruggeri, Nicola Sorrenti, Stefano Vona Bianchini, Cecilia Zingaro. I costumi sono di Sandra Cardini, la consulenza musicale di Nicola Piovani e le luci di Camilla Piccioni.

Per informazioni e biglietti (da euro 10 a euro 20): Teatro Sanzio 0722 2281, AMAT 071 2072439, www.amat.marche.it. Inizio spettacoli ore 21.

Da Ufficio stampa AMAT

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 5 novembre, 2010 
alle ore 11:47
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!