Archeologia, musei ed eventi: aperture straordinarie e ingressi gratuiti a Pesaro

Ai Musei Civici continua ad essere visitabile la mostra dedicata al genere delle nature morte “Incanto e Delizia. Fiori e frutta, selvaggina e dispense nelle collezioni dei Musei Civici di Pesaro”; l’ingresso all’evento è incluso nel biglietto dei musei (info Musei Civici e Casa Rossini 0721 387541-357, infoline 199 151 123; 199 151 123).
La giornata dell’8 dicembre vedrà protagonista anche l’archeologia. Dopo il grande successo della prima apertura straordinaria, mercoledì si potrà visitare nuovamente la domus romana di via dell’Abbondanza e i suoi preziosi mosaici. L’accesso sarà possibile con visite guidate per gruppi di max 25 partecipanti, in programma per le 10 del mattino e per le 16 del pomeriggio.
Le visite sono a pagamento (6 euro a persona, gratuite fino ai 10 anni) e devono essere prenotate alla biglietteria dei Musei Civici (tel 0721 387541; 0721 387541 martedì, venerdì, sabato 10-13, 15.30-19; mercoledì, giovedì, domenica 10-13) o all’infoline di Sistema Museo (199 151 123; 199 151 123, da lunedì a venerdì 9.30-17.30).
Al di là di queste opportunità temporanee, Amministrazione comunale e Soprintendenza stanno comunque lavorando ad un progetto stabile di musealizzazione che consenta la fruizione costante da parte del pubblico di questa “traccia” assai significativa della storia cittadina.
Rimanendo in centro storico ma passando all’arte contemporanea, il Centro Arti Visive Pescheria e la chiesa del Suffragio ospita la mostra ‘Intus Labor’ che propone immagini e installazioni dalla biblioteca e dai musei Oliveriani; l’esposizione si visita con ingresso gratuito dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 12, e dalle 17.30 alle 19.30 (tel 0721 387651-653).
Fra le altre strutture visitabili in occasione dell’Immacolata, si ricorda anche il museo della marineria Washington Patrignani ospitato a Villa Molaroni, che sarà aperto gratuitamente martedì 7 e mercoledì 8 dicembre dalle ore 9.30 alle 12.30 (tel 0721 35588; 0721 35588).
Info: 0721 387541; 0721 387541; 199 151 123; 199 151 123, www.museicivicipesaro.it, www.pesarocultura.it.
da Manuela Albertini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!