PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbino, il 22 febbraio si inaugura il Laboratorio di Microscopia Confocale

1.204 Letture
commenti

Un microscopio confocale a scansione laserImportante innovazione tecnologica al Dipartimento di Scienze della Terra, della Vita e dell’Ambiente (DiSTeVA) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che ha acquisito un microscopio confocale a scansione laser.

 

Il microscopio confocale, ad oggi l’unico nella provincia di Pesaro e Urbino, completa la strumentazione per l’analisi morfologica già in dotazione al DiSTeVA, portandola a livello degli standard internazionali. L’intera operazione, nata per iniziativa di un gruppo di docenti afferenti al DiSTeVA e appoggiata da numerosi esponenti dell’Ateneo urbinate, è stata resa possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. Il costo dello strumento è circa 200.000 euro.

Il microscopio confocale a scansione laser possiede potere di risoluzione e capacità  di indagine molto superiori a quelli del microscopio ottico tradizionale, grazie alla tecnologia laser, alla possibilità di analizzare un campione spesso in sezioni ottiche sottili e alla digitalizzazione dell’immagine. Caratteristiche che ne fanno uno strumento di grande utilità in ricerche in ambito biomedico e ambientale.
 
Le applicazioni del microscopio sono infatti molteplici, dalla caratterizzazione di cellule normali o patologiche, alla localizzazione a livello subcellulare di specifiche proteine, alla ricostruzione tridimensionale di strutture cellulari, al monitoraggio di processi dinamici in cellule vive.

Presso il DiSTeVA è stato allestito un Laboratorio di Microscopia Confocale, destinato all’attività di ricerca dei componenti del Dipartimento stesso e anche all’eventuale utilizzo da parte di utenti esterni.

L’inaugurazione del Laboratorio di Microscopia Confocale avverrà presso l’Aula Magna del Campus Scientifico Sogesta dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo il 22 febbraio alle ore 11. Interverranno il Magnifico Rettore Prof. Stefano Pivato, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Avv. Gianfranco Sabbatini e il Direttore del DiSTeVA Prof. Riccardo Cuppini.

Per ulteriori informazioni: Prof. Riccardo Cuppini -  Dipartimento di Scienze della Terra, della Vita e dell’Ambiente riccardo.cuppini@uniurb.it -  tel. 0722 304278; 0722 304278      -  cell. 349 7752648; 349 7752648.

da Tiziano Mancini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 21 febbraio, 2011 
alle ore 17:04
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!