‘Inglorious Hunterz’: anteprima della web serie in esclusiva ad Urbino

La premiere (per una settimana) sara’ ospitata sul sito www.leganerd.com per poi uscire sul sito ufficiale www.inglorioushunterz.com. E’ prevista una premiere in pubblico sabato 14 Maggio ore 21.30 a Urbino presso il centro culturale blackjack a Trasanni di Urbino !
Metti un gruppo affiatato di nerd, affiancagli un regista creativo appassionato di b-movie e di cinema vecchia scuola – Carpenter, Raimi, Jackson, Romero, Tarantino, Spielberg, per intenderci – e aggiungi una manciata di zombi, nazisti, dischi volanti e personaggi bizzarri in salsa romagnola. Ecco Ingorious Hunterz, la prima web series B-movie horror tutta italica!
Facciamo un passo alla volta. I nerd e il regista si conoscono da tempo. Nell’estate del 2010 hanno girato Predatus un corto che prende di peso la creatura culto del film di McTiernan del 1987 e la cala in un’ambientazione completamente nuova: le foreste di Teutoburgo negli anni dell’imperatore Augusto. Anche qui lo spazio lasciato al grottesco non è poco. Tra i membri della squadra mandata a catturare la creatura fanno parte, oltre ai legionari romani, un druido celta, un accadico (come non citare il personaggio bislacco del re scorpione!!), un numida, un filosofo greco e un egiziano!
Il corto, nato per scherzo, ha avuta una vasta eco, riscuotendo un buon successo in numerosi festival e concorsi vincendo il premio come miglior realizzazione tecnica a Lucca Comics 2010 e il premio degli organizzatori al bravo ma basta film festival di Milano 2011.
Così il gruppo ha deciso di lavorare ad altri progetti, e a questo punto i nerd, forti di anni di giochi e letture dal Richiamo di Cthulhu a Sine Requie, passando per le più bizzarre ambientazioni Weird War II di Gurps e simili, hanno deciso di sviluppare un progetto di ampio respiro.
Nasce così, a metà tra il divertimento tra amici e un po’ di voglia di tirarsela davanti al mondo (soprattutto di fronte al tristo panorama cinematografò italiano) Ingloriuos Hunters. L’idea, se ancora non fosse chiara, è quella di mischiare le ormai classiche suggestioni di storia alternativa della seconda guerra mondiale in un’ambientazione alla Romero. Le ispirazioni sono numerose, e forse la prima che salta all’occhio è con il bellissimo Sine Requie, opera italiana tra le più interessanti degli ultimi anni. Ma le citazioni si sprecano. Si va da z-movie quali l’Occhio nel triangolo, a mostri nazisti di ogni sorta.
La web series prevede 6 puntate da 15 minuti ciascuna. La storia è ambientata negli anni della seconda guerra mondiale, in Italia. Il periodo è imprecisato, ma qualcosa è andato storto. Un evento misterioso, forse un progetto nazista, ha risvegliato i morti dalle loro tombe. Morti che ora vagano liberi per la terra in cerca di carne umana.
Un gruppo di cacciatori di zombi composto da ex fascisti, partigiani, civili e soldati vaga tra le lande devastate dalla guerra e dalla furia dei morti per raccogliere quello che può per sopravvivere. I pericoli da affrontare sono innumerevoli. La guerra, ancora in corso, i nazisti vivi, i nazisti morti e gli zombi!
Una breve parentesi sulla realtà. Il regista Luca Baggiarini, classe 1974, originario di Sassocorvaro, nel Montefeltro, ha al suo attivo ormai parecchi cortometraggi e qualche premio. Questa è la sua prima web-series.
I nerd sono: Andrea Biondi, ideatore e sceneggiatore della serie. Stefano Rossini, co-sceneggiatore. Gli attori sono: Andrea Morolli, Luca Zamagna, Marco Marsili, Roberto Angelini, Federica Castellani, Claudio Zulato e Claudia Santucci.
da Luca Baggiarini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!