Un’estate da gustare fa il bis! Appuntamento a Gradara con l’enogastronomia di qualità
Doppio appuntamento con la buona cucina questa estate a Gradara: si aggiungono ai mercoledì di “Solsfizio al Castello” le domeniche di “Mangialafoglia”
Confermati i mercoledì a km zero con i gustosi menù di “Solsfizio al Castello”, l’iniziativa nata nel 2009 che ha riscosso tanto successo, dove il piacere per la buona tavola incontra lo sviluppo sostenibile. Quest’anno Solsfizio sarà ancora più ricco grazie alla collaborazione con alcune selezionatissime aziende agroalimentari della zona che proporranno un aperitivo (ovviamente a km zero!) con degustazione dei propri prodotti, tutti i mercoledì dalle 19,00.
I ristoranti continueranno a proporre menù completi attingendo all’inesauribile fonte della tradizione locale o riadattando antiche ricette secondo il loro estro a patto che utilizzino esclusivamente prodotti del nostro territorio, il tutto all’incredibile prezzo di 15,00 €.
La novità del 2011 si chiama “Mangialafoglia”, sempre una serata enogastronomica dedicata, però, agli amici vegetariani o a chiunque voglia prendersi una piccola vacanza dalla carne. Tutte le domeniche sera, fino al 18 settembre, i ristoranti di Gradara prepareranno stuzzicanti menù a base di verdure, ideali nelle calde serate estive, nel periodo dell’anno in cui la natura offre il meglio di sé mettendoci a disposizione un’infinita scelta di frutta, verdura e ortaggi.
Una gioiosa varietà di forme e colori che i ristoratori di Gradara tenteranno di interpretare sistemando, all’esterno dei propri locali, delle invitanti composizioni di prodotti della terra, cercando di stuzzicare la curiosità (e l’appetito!) dei visitatori.
”Un’estate di Gustare rappresenta uno splendido esempio di sinergia tra enti, associazioni e privati. – Afferma il Sindaco di Gradara Franca Foronchi – Tutti insieme lavoriamo per realizzare un evento dedicato alla promozione e valorizzazione delle ricchezze agroalimentari del nostro territorio. Comune, Pro Loco e ristoratori, uniti per diffondere l’abitudine al mangiare bene e mangiare sano utilizzando prodotti locali ed equilibrando la propria dieta.
I mercoledì e le domeniche enogastronomiche di Gradara cominceranno il 15 giugno e ci accompagneranno per tutta l’estate fino al 18 settembre, un doppio appuntamento settimanale con i buoni sapori della nostra tavola. Mangiate bene e vivrete meglio!”
“Quello che ci sta più a cuore – afferma Sandro Alessi, Presidente della Pro Loco di gradara – è promuovere Gradara valorizzando la sua ricca tradizione agroalimentare e sensibilizzare l’opinione pubblica incentivando l’utilizzo dei prodotti che rispettino una filiera produttiva e di trasporto il più “corta” possibile, generando un atteggiamento consapevole nei confronti del consumo di alimenti che porterebbe notevoli benefici per l’ambiente e la salute”.
Gradara si trova in una posizione di confine tra due Regioni, Marche e Romagna; un confine molto importante perché non soltanto politico ma con una forte valenza culturale, testimoniata da un passato piuttosto turbolento che ha visto scontrarsi tradizioni diverse, soprattutto quelle dell’entroterra e della costa.
Questo incontro/scontro tra storie e culture diverse ha contribuito a creare la bellezza del nostro territorio (uno dei più incastellati della penisola) e a renderlo estremamente ricco anche sotto l’aspetto della tradizione enogastronomica, un’originale unione tra due e forti identità quella romagnola e quella marchigiana. Il nome stesso Gradara, come quello di una delle sua frazioni, Granarola, indica un passato in cui l’agricoltura, almeno per quanto riguarda la produzione di frumento, rappresentava l’attività prevalente, tanto da lasciare una testimonianza nella toponomastica del territorio.
Per informazioni: Pro Loco di Gradara, Tel. 0541.964115 info@gradara.org – www.gradara.org – skype: pro.loco.gradara.
da Filippo Gasperi
Uff. Segreteria del Sindaco
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!