“C’entro in bici”, attivato a Pesaro il servizio di bike sharing

Prosegue inoltre la promozione dell’intermodalità e la riqualificazione dei parcheggi esistenti come nodi di scambio, attraverso la predisposizione di strutture e servizi per favorire lo scambio tra diversi mezzi di trasporto, privilegiando e valorizzando l’utilizzo della bicicletta come mezzo più idoneo per gli spostamenti brevi all’interno dell’area urbana.
Il servizio “C’entro in bici” si inserisce dunque nell’ambito delle politiche per la mobilità sostenibile tese al miglioramento dell’accessibilità e della qualità dell’aria, con l’obiettivo di orientare le abitudini di spostamento verso modalità a minore impatto ambientale, creando sempre maggiori opportunità alternative all’uso dell’auto privata.
Il servizio di bike sharing, bicicletta pubblica condivisa, è stato attivato a Pesaro nel 2006 come progetto pilota, rivolto ai dipendenti di enti ed organizzazioni con sede nel centro storico (appartenenti all’Osservatorio Mobilità e Tempi), per favorire l’intermodalità e l’uso della bici negli spostamenti sistematici casa-lavoro, in considerazione del fatto che ogni giorno migliaia di persone raggiungono per motivi di lavoro il centro urbano.
Negli ultimi mesi, grazie anche ad ulteriori co-finanziamenti della Regione Marche, è stato possibile ampliare notevolmente il parco mezzi e aumentare il numero delle postazioni, con l’obiettivo di render fruibile il servizio a tutti: cittadini, ospiti temporanei in città, lavoratori e studenti.
Le 58 bici sono prelevabili in 6 postazioni (come indicato nella cartina):
• Stazione dei treni e degli autobus (largo Falcone e Borsellino) – 24 bici
• Parcheggio scambiatore San Decenzio (via Mirabelli) – 8 bici
• area sosta gratuita per biciclette c/o parcheggio San Decenzio – 6 bici
• Parcheggio scambiatore via dell’Acquedotto – 4 bici
• piazzale Matteotti (vicino alle fermate bus) – 8 bici
• piazza della Libertà (vicino “Palla di Pomodoro”) – 8 bici
da Manuela Albertini
per il Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!