Biosalus: confermate le 30mila presenze a Urbino per il festival del benessere
Tanti i visitatori che non sono voluti mancare all’appuntamento con il benessere Bissato il successo dello scorso anno per Biosalus, Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico che si è concluso domenica 2 ottobre, al Collegio Raffaello di Urbino. La città ducale si è trasformata, per due giorni, in una vera e propria “agorà” del benessere, una “piazza” dove esperti e professionisti del settore si sono dati appuntamento per confrontarsi su tematiche riguardanti la nostra salute e il nostro benessere.
Tanti sono stati i visitatori che non hanno voluto mancare a questo appuntamento che, da ormai, cinque anni, arricchisce il panorama culturale urbinate.
Soddisfatti dei risultati raggiunti anche gli organizzatori di Biosalus. “Il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico – afferma Antimo Zazzaroni organizzatore di Biosalus – offre un’occasione importante per tutti coloro che vogliono riscoprire un rapporto vero e autentico con ciò che ci circonda e non solo”.
Biosalus si è chiuso con lo spettacolo “Chinatown” a cura dell’Anisoara Show Dance Academy. Una performance che omaggia il paese ospite di questa edizione, la Cina, con performance di danze cinesi tradizionali e folcloristiche a cui parteciperà anche l’artista Olivia Wwong.
da Enrica Papetti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!