PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al teatro Battelli di Macerata Feltria ‘Gli amanti della Rocca’

Una scena della compagnia Il Carro dei ComiciRitorna il ‘Carro dei Comici al Battelli di Macerata Feltria con Gli amanti della Rocca, nell’ambito della Stagione della Rete Teatrale della Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Amat. I cinque attori della compagnia raccontano questa volta la storia di Djamila, figlia di Mustapha, ricco mercante turco, che si innamora follemente di Romeo, figlio di Lady Penelope.

Mustapha ha promesso sua figlia al nobile Tebaldo. Romeo decide di travestirsi da pellegrino per fuggire con la bella Djamila. Tebaldo li insegue, travestito da Monaco. Lady Penelope per spiarli, si camuffa da strega… Sarà grazie alla partecipazione attiva e divertita del pubblico che l’amore trionferà.

Diretta da Carlo Boso, una delle personalità teatrali che maggiormente ha contribuito alla scoperta e alla valorizzazione della Commedia dell’Arte, la Compagnia ‘Il Carro dei Comici’ si dedica alla produzione ed alla diffusione di spettacoli che utilizzano le tecniche espressive di questo immortale genere teatrale.

Gli spettacoli prodotti dalla Compagnia hanno partecipato ai maggiori festival nazionali e internazionali e sono stati inseriti nella programmazione di eventi e manifestazioni destinate a promuovere la commedia dell’arte in Italia e nel mondo. Alla maniera degli antichi comici dell’arte, gli attori de ‘Il Carro dei Comici’ cantano, danzano, improvvisando pantomime e combattimenti dietro le celebri maschere del teatro italiano.

In scena: Romeo, Diego Longano; Djamila, Erika Giacalone; Mustapha, Giancarlo Cioppi; Lady Penelope, Maria Paola Benedetti; Tebaldo, Michele Pagliaroni; Petruccio (musico), Andrea Vincenzetti. Maschere di Stefano Perocco di Meduna, costumi di Sonja Signoretti,  regia di Carlo Boso.

Grazie alla Confartigianato, presso il foyer del Teatro Bramante, si potranno ammirare gli straordinari prodotti dell’artigianato locale.

Per biglietti e abbonamenti. Prevendita (con 1 euro di diritto aggiunto al prezzo): biglietteria Amat a Pesaro, (presso in.PU.t , in via Rossini, n. 41, tel. 0721/1836768 con orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e nei pomeriggi di mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00; il giorno stesso dello spettacolo, venerdì 9 marzo alle ore 21.15: al Teatro Battelli di Macerata Feltria dalle ore 17.00, tel. 0722/728204.

Informazioni: Uffici Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino, via Mazzolari n. 4, Pesaro, tel. 0721/3592515.

da AMAT Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Domenica 4 marzo, 2012 
alle ore 15:53
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!