PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Prostituzione e riciclaggio dei proventi, da Pesaro alla Colombia: nei guai 14 persone

1.491 Letture
commenti

Guardia di FinanzaI proventi dell’attività di prostituzione trasferiti e riciclati all’estero tramite il uno sportello di money transfer del capoluogo della provincia di Pesaro Urbino. E’ questo quanto sono riusciti a scoprire gli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza nell’ambito di una complessa indagine che ha messo nei guai insospettabili cittadini residenti in Pesaro e nella provincia.



La vicenda è iniziata circa due anni fa quando i militari hanno fatto un po’ di luce su un sistema di reimpiego dei proventi della prostituzione di d’una donna quarantenne proveniente dalla Colombia che ha spedito all’esetero oltre 200.000 euro all’anno.

Il sistema di frode architettato dalla cittadina sudamericana per mettere al sicuro i suoi ingenti guadagni ed eludere il sistema di allarme finanziario – che vieta trasferimenti di somme oltre 2.000 euro – è stato semplice ma efficace.
Accattivatasi la simpatia e la complicità del gestore dello sportello di money transfer – ubicato a Pesaro – e di una decina di quelli che la stessa ha definito come suoi amici ma che molto probabilmente erano in realtà suoi clienti, la donna spediva migliaia di euro ogni mese nel Paese natio ai suoi familiari, facendo figurare come mittenti del denaro gli insospettabili suoi frequentatori: camionisti, ambulanti, professionisti, tabaccai, artigiani e un marittimo.

In Italia dal 2006, è stato stimato che abbia guadagnato almeno un milione di euro.

I Finanzieri hanno individuato lo stratagemma, sulla base di un’ispezione antiriciclaggio, solo dopo aver passato al setaccio circa 30.000 operazioni di trasferimento di denaro all’estero eseguite presso l’agenzia pesarese e aver attentamente incrociato i dati di mittenti e destinatari dei fondi, per ricostruire rapporti e legami tra gli stessi.

Al termine delle indagini, sono stati denunciate all’Autorità Giudiziaria 14 persone, compresa la donna e il titolare dell’esercizio di money transfer, per violazioni alla normativa antiriciclaggio.

di Carlo Leone

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 5 marzo, 2012 
alle ore 11:00
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!