PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Avviati gli interventi presso l’area ex-Amga di Pesaro

Il termine dei lavori è previsto per maggio 2022

1.701 Letture
commenti
Lavori nell'area ex-Amga di Pesaro

«Sono partiti i lavori per la bonifica dell’Ex Amga». Ad annunciarlo il sindaco Matteo Ricci e l’assessore all’Ambiente Heidi Morotti, che questa mattina hanno fatto visita al cantiere. Con loro anche il responsabile dei lavori ing. Franco Macor di Marche Multiservizi, il progettista ing. Andrea Amaducci, i rappresentanti del Gruppo ITQ S.r.I, società di Spresiano (TV) che eseguirà i lavori.

«Una delle grandi questioni della città, che finalmente si chiude – continuano -. Con questo si da decoro ad una zona che lo attendeva da anni. Un’operazione importante per la città, che avrà un nuovo polmone verde, un contributo essenziale contro l’inquinamento e la lotta alla CO2. Il primo pensiero dell’Amministrazione è per la salute dei cittadini e residenti». Sarà un progetto a step, che prevede: la pulizia dell’area, la realizzazione delle opere civili, scavi e realizzazione del fito-lago.

Ricordiamo che l’azione di bonifica si svolgerà su due binari:

Bioaugmentation, ovvero l’addizione di microorganismi selezionati dal sito e specializzati nella biodegradazione dei contaminanti target, al fine di attivare /accelerare i processi degradativi di interesse per la bonifica del sito.

Phytoremediation cioè l’utilizzo dei processi metabolici e fisiologici caratteristici delle piante per contenere, eliminare o ridurre, al di sotto di valori di concentrazione stabiliti dalla legge, la presenza nell’ambiente di alcune sostanze organiche e inorganiche classificate come pericolose.

Il lavoro, nato dalla convenzione tra Comune, università della Tuscia e Arpam, mette al centro tecniche di fitorimedio. Ovvero l’impiego combinato di piante (arboree, arbustive, erbacee, ndr) e microrganismi del suolo, selezionati direttamente nell’area e testati per le loro capacità di aggredire i contaminanti organici.

L’area di via Morosini tornerà a respirare con più di 20 specie verdi e 500 piante: oltre 200 alberi, tra I^ e II^ classe, arbusti medi e piccoli e erbacee permanenti. Una volta che l’area sarà piantumata e sistemata, verrà mantenuta anche grazie alla presenza di un laghetto realizzato con le acque della falda purificate e che serviranno per il sostentamento del verde.

I lavori termineranno a maggio 2022.

Comune di Pesaro
Pubblicato Lunedì 13 settembre, 2021 
alle ore 17:08
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!