PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il teatro Sperimentale di Pesaro ospita “Glitter in my Tears – Agamennone”

Lo spettacolo danzante avrà luogo sabato 13 novembre

Spettacolo "Glitter in my tears"

Sabato 13 novembre i Teatri di Pesaro inaugurano il filone della proposta contemporanea con Glitter in my Tears – Agamennone di Enzo Cosimi, uno dei coreografi più autorevoli e rappresentativi della danza italiana, alle ore 21 al Teatro Sperimentale nell’ambito della stagione promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT.

Glitter in my Tears – Agamennone rappresenta il primo capitolo del progetto Orestea, trilogia della vendetta. Il lavoro non costruisce narrazioni, ma racconti astratti dove l’eroe ormai sfaldato, rotto, si staglia in un paesaggio astratto e rarefatto in relazione ad una esperienza percettiva di corpi.

Visioni intime ed esistenziali attraversano pratiche del mondo contemporaneo focalizzando le tre figure principi della tragedia: Clitennestra, Agamennone ed Egisto. La scrittura coreografica concretizza una partitura poetica tessendo corpo e parola come un’unica architettura. Clitennestra, Agamennone ed Egisto entrano in scena uno alla volta, mentre la loro voce fuori campo li descrive illustrando come e perché infliggere e subire violenza generi piacere: visioni intime ed esistenziali attraversano pratiche del mondo contemporaneo.

Enzo Cosimi firma con la sua compagnia circa 50 coreografie rappresentate nei maggiori teatri e festival italiani e stranieri. Le sue creazioni artistiche vedono, nel tempo, collaborazioni importanti, tra cui Fabrizio Plessi, Luigi Veronesi, Miuccia Prada, Daniela Dal Cin, Aldo Busi, Aldo Tilocca, Richie Hawtin, Stefano Galanti. Negli ultimi anni, realizza due trilogie, Sulle passioni dell’anima che affronta i temi della paura collettiva, del desiderio e del dolore e Ode alla bellezza, 3 creazioni sulla diversità, che segna un impegno politico e sociale nella creazione, indagando la realtà delle persone senza fissa dimora, dell’omosessualità anziana, della transessualità. Dal 2018 lavora sul nuovo progetto, Orestea – Trilogia della Vendetta. Nel 2014 riceve il Premio Danza e Danza per la coreografia Sopra di me il diluvio e, nel 2018, il premio ANCT – Associazione Nazionale Critici di Teatro.

I testi dello spettacolo sono di Enzo Cosimi, Giulia Roncati, Genesis P-Orridge, interpreti e collaborazione alla coreografia e ai testi Alice Raffaelli, Giulio Santolini, Matteo De Blasio, regia, coreografia, scene e costumi Enzo Cosimi, produzione Compagnia Enzo Cosimi, MIBACT, Regione Lazio, in coproduzione Teatro Stabile delle Arti Medievali. Lo spettacolo contiene scene di nudo integrale.

Per informazioni: biglietteria del Teatro Sperimentale 0721 387548.

AMAT
Pubblicato Martedì 9 novembre, 2021 
alle ore 17:34
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!