PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Partito da Fano un camion con aiuti umanitari destinati al popolo ucraino

Il mezzo arriverà a Wieliczka, al confine tra Polonia e Ucraina

1.780 Letture
commenti
Aiuti per l'Ucraina partiti da Fano

È partito questa mattina il camion di aiuti umanitari diretti in Polonia, precisamente a Wieliczka, al confine ucraino; una città che ha ricevuto un importante flusso di profughi a causa del conflitto in atto. Massimiliano Barbadoro, presidente di “Amici Senza Frontiere”, è il promotore di questa iniziativa grazie ai contatti con il sindaco Artur Kozioł, ed il segretario generale Adam Marek Panuś.

“Il bisnonno di Adam era un soldato della divisione Carpazi entrata a Fano il 27 agosto 1944 guidata dal leggendario generale Anders, che ha liberato Fano dall’oppressione nazi-fascista” – racconta Barbadoro. “Per il legame instaurato grazie al gemellaggio delle nostre città, ci siamo sentiti chiamati in causa in questa triste e delicata situazione. Wieliczka non riesce più a far fronte con le proprie risorse al flusso continuo di profughi, soprattutto donne e bambini provenienti dall’Ucraina; un flusso che continua ormai da mesi e non sembra far cenno ad arrestarsi. Le richieste pervenute dalla Polonia sono per cibo a lunga scadenza, farmaci di primo soccorso e beni primari”. L’amministrazione comunale, il sindaco Massimo Seri e l’assessora Barbara Brunori, dato il rapporto stretto che ci lega a questa città hanno subito messo in moto la macchina degli aiuti umanitari, e contattato il CB Club Mattei. I due volontari che si recheranno in Polonia del sono Patrignanelli Luigino e Castratori Mauro, che porteranno un camion di aiuti di primo soccorso.

“Tendere la mano a tutti coloro che hanno bisogno in questo periodo storico così difficile è un nostro dovere, sia come cittadini europei sia come esseri umani – chiosa l’assessora Brunori –. Grazie ai nostri volontari ed a tutto il Club Mattei, abbiamo potuto sostenere l’iniziativa promossa da “Amici Senza Frontiere” ed inviare degli aiuti umanitari, ciò che ci hanno chiesto e di cui hanno più bisogno le donne ed i bambini che fuggono dall’orrore della guerra”.

Comune di Fano
Pubblicato Martedì 5 aprile, 2022 
alle ore 17:06
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!