PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A S. Angelo in Lizzola torna la rievocazione storica “Alla corte dei Mamiani”

L’evento in costume d’epoca durerà fino a domenica

alla corte dei mamiani sant angelo in lizzola rievocazione storicaA S. Angelo in Lizzola torna la rievocazione storica in costume “Alla corte dei Mamiani”. L’impegno congiunto della Pro loco e del Comune ha permesso la realizzazione di questo evento, giunto alla sua sedicesima edizione. Questa sera, anteprima della manifestazione, con musica e poesia alla Fonte dei Poeti: “Gioachino e il Medioevo” con il gruppo “Musicaparole”.


Sabato 4 agosto, dalle 18, mercato rinascimentale, attività ludiche per i bambini, botteghe artigiane e mostre. Alle 18.30 battesimo della sella con i cavalli di Zorigo e alle 19 cerimonia di consegna e benedizione del palio. A seguire cena tipica nelle taverne e spettacoli: giocolieri “Arte della fenice di strada” di Pesaro, gruppo arcieri medievali di Pesaro “Arcatores 1199”, gruppo storico “I poeti della spada” di Urbino, gruppo storico tamburini e danzatrici della Corte dei Mamiani, gruppo sbandieratori “Araba Fenice” di Corinaldo e associazione “Schola hominum burgi” di Ravenna. Dalle 22 concerto di musica rinascimentale irlandese con il gruppo “Celtica” di Modena con Marco Michelini cofondatore dei “Modena City Ramblers”.

Domenica 5 agosto, alle 18, inizio del palio e gare fra i quattro rioni, alle 19 cerimonia di investitura e corteo storico con suonatori di chiarine e musici. Presenti il gruppo tamburini e damigelle la Corte dei Mamiani, i giocolieri “Arte della fenice di strada” di Pesaro, il gruppo storico “I poeti della spada” di Urbino, il gruppo arcieri medievali Pesaro “Arcatores 1199”, il gruppo danza storica “Guglielmo Ebreo da Pesaro”, l’associazione “Schola hominum burgi” di Ravenna. Dopo il banchetto rinascimentale in piazza, alle 22.30, esibizione della Compagnia sbandieratori “Contrada della corte” Quattro Castella di Reggio Emilia e spettacolo “Ardet ut feriat”, armi infuocate e bagliori di luci nella notte, l’antico giuramento dei poeti della spada di Urbino. Infine, luminarie dalla torre. Gli spettacoli sono in contemporanea sulla piazza del castello e sulla piazza del borgo. Info: 0721.910195 – 338.9687012
www.cortedeimamiani.com

da Pro Loco di Sant’Angelo in Lizzola

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 3 agosto, 2012 
alle ore 20:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!