PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ciclisti, Andrea Montalbini: “Alle sterili polemiche meglio il limite dei 30 km/h”

1.100 Letture
commenti

Andrea Montalbini multe viabilità limite dei 30 km/h FanoAndrea Montalbini, Consigliere Comunale PDL Fano, interviene in merito al l’acceso dibattito sulle biciclette: “Abbassare i toni e rinunciare a sterili polemiche, potrebbe portare novità di rilievo a favore della mobilità urbana leggera. Alcuni risultati già si sono visti: il lungo mare di Sassonia sarà solo pedonale e forse per Corso Matteotti in particolari momenti, come durante il mercato, le feste o in specifici orari molto affollati si potrà introdurre l’obbligo di condurre la bici a mano. Infondate e senza senso le critiche al Questore Italo d’Angelo: egli non progetta piste ciclabili ma fa applicare la legge tutelando i ciclisti stessi da comportamenti pericolosi (come attraversare con il rosso le strisce pedonali trasportando un bimbo). Molto deve essere fatto a Fano per creare percorsi ad hoc per pedoni e ciclisti. Far rispettare le regole ai ciclisti deve innestarsi in una più ampia campagna di promozione all’uso delle due ruote. Onestamente ora regna grande confusione sui sensi di marcia e sui percorsi ciclopedonali. La viabilità urbana deve essere rivista, corretta e chiarita anche ai ciclisti con appositi cartelli”.


“Caro Assessore Silvestri, in vista di una nuova organizzazione della mobilità perché non introdurre progressivamente il limite dei 30 km/h in alcuni punti della città adiacenti al centro storico? Sicuramente il primo tratto in cui applicare il limite dei 30 km/h sarebbe quello che va da Viale Gramsci fino a Viale Buozzi in un tratto che parte dalla rotatoria di fronte a Via Cavour per arrivare fino alla rotatoria della Liscia (e addirittura in estate coprendo un tratto di Viale I Maggio). Questo lunghissimo tratto, pressoché sprovvisto di semafori, solitamente è affollatissimo di pedoni e ciclisti che dalla periferia (come ad esempio dal parcheggio dell’ex caserma) si dirigono verso il centro storico ed il mare. Applicare il limite dei 30 km/h non costerebbe nulla, sarebbe immediatamente e facilmente applicabile e soprattutto sortirebbe in un batter d’occhio il risultato di aumentare la protezione degli utenti più deboli della strada dai veicoli a motore in un arteria ad alto scorrimento. Anche qui varrebbe la regola dei controlli e delle multe ai trasgressori”.

“Spero – conclude Montalbini – che la mia proposta sia condivisibile dai più, anche da Vincenzina Turiani, che vede la bici come una sorta di appoggio per gli anziani “indispensabile quando si va a fare la spesa”. Proprio per questo motivo occorre proteggerli dalle auto ma anche loro stessi quando zigzagano tra la folla. In questi casi basterebbe condurre la bici a mano”.

da Andrea Montalbini – Consigliere Comunale PDL Fano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 23 agosto, 2012 
alle ore 19:03
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!