A Fano ritorna la musica jazz d’autore
Terzo appuntamento venerdì 16 novembre della Rassegna invernale del Jazz Club, organizzata da Fano Jazz Network, in collaborazione con Marina Dei Cesari, e il J Lounge. Sul palco del Pala-J di Marina dei Cesari (ore 21.15), salirà Stefano Sabatini Trio, oltre al versatile e raffinato pianista romano, ci saranno Luca Pirozzi (contrabbasso) e Pietro Iodice (batteria).
Pianista dallo stile moderno ma intriso della migliore tradizione jazzistica, Stefano Sabatini propone col suo trio i brani del disco Heart and Soul, appena uscito. Stefano Sabatini si riproporrà al pubblico con questo nuovo album (il settimo da leader) che rappresenta, probabilmente, il punto più elevato della sua maturazione di uomo e jazzista a tutto tondo. Degli otto pezzi presenti nel disco, Stefano ne ha composti ben sei cui ha aggiunto uno straordinario evergreen di Bill Evans, Turn out the Stars ed un pezzo tratto dal pop italiano, L’arcobaleno (Mogol–Gianni Bella) riveduto e corretto con grande sensibilità. Il trio, che può contare ormai su una eccellente intesa cementata da tanti anni di fattiva collaborazione, si muove all’unisono, l’uno perfettamente conscio di ciò che l’altro sta sentendo e suonando. Di qui un flusso sonoro straordinariamente omogeneo in cui gli strumenti si integrano alla perfezione all’interno di un jazz moderno ma caratterizzato da indubbia eleganza, un jazz a tratti grintoso, a tratti lirico se non addirittura onirico, che riesce, comunque a trasmettere al pubblico le emozioni degli interpreti.
Sabatini vanta un lunghissimo curriculum. Da segnalare uno dei suoi primi dischi incisi a Los Angeles con Chester Thompson, batterista dal vivo dei Genesis e all’epoca dei Weather Report e Frank Zappa. Dopo anni vissuti negli States torna a Roma e successivamente entra a far parte della prima formazione di “Lingomania” (con Maurizio Giammarco, Flavio Boltro, Furio di Castri e Roberto Gatto). Ha fatto parte inoltre dei gruppi di Massimo Urbani, Giovanni Tommaso, e Tullio de Piscopo, e ha suonato tra gli altri con Jonnhy Griffin, Lee Konitz, Sal Nistico, Steve Grossman, Gary Bartz, Billie Cobham, Chet Baker. Inoltre con gli italiani: Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Gianni Basso, Daniele Scannapieco. Nel campo della Musica pop ha collaborato con Eduardo de Crescenzo, Sergio Caputo, Tony Esposito, Mia Martini, Edoardo Bennato, Fabio Concato, Tullio de Piscopo e Teresa De Sio.
La rassegna è inserita nel circuito Regionale Marche Jazz Network di cui fanno parte: Ancona Jazz, Fano Jazz Network, Tam e Musicando Jazz. Il Pala-J apre alle ore 20,00 e sarà possibile cenare, con i Menù curati dal J Lounge e Ristorante Lisippo. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,30. Informazioni e prenotazioni: Fano Jazz Network, tel. 0721/803043; e-mail: info@fanojazznetwork.org.
da Claudio Salvi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!