PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via ad Urbino la “Settimana della Resistenza”

Le associazioni studentesche allestiranno ed organizzeranno: mostre, dibatti, concerti e proiezioni cinematografiche

In occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, Festa della Liberazione, ad Urbino le associazioni ed i collettivi studenteschi organizzano la “Settimana della Resistenza”: un insieme d’iniziative, dibattiti, mostre, proiezioni e concerti che avranno luogo ad Urbino dal 22 al 26 aprile.
 

Oggi (lunedì 22 aprile), dopo la presentazione del progetto, che avrà luogo alle ore 19:00 presso il centro aggregativo giovanile Golem, ci sarà un aperitivo d’inaugurazione a cura dell’ associazione studentesca Fuorikorso che aprirà la settimana di eventi.

Questo il programma completo delle iniziative:

LUNEDì 22 APRILE
 
ore 19:00 CENTRO CULTURALE GOLEM: Presentazione della “Settimana della Resistenza” da parte di associazioni e collettivi promotori; a seguire APERI-CHAVEZ (a cura di FUORIKORSO URBINO); ore 21:00 – Proiezione di “Armageddon- Sulla via di Damasco” di Fulvio Grimaldi (a cura di FUORIKORSO URBINO);

MARTEDì 23 APRILE – (R)Esistenze Anomale-IV Festa delle resistenze d’oggi (a cura di Studenti in movimento)


ore 11:00 aula C3 EX-NUOVO MAGISTERO: proiezione de “La Palestina per principianti”; ore 17:00 Libreria ” Il Portico Urbino”: inaugurazione della mostra “Ponte Armelina – Alle porte della città ideale”  un progetto di Valeria Villari; ore 19:00 al “Fuoritema Urbino”: inaugurazione della mostra “La valle contro – I volti di una comunità in lotta” un progetto fotografico di Giuditta Pellegrini e Bandite Film; ore 21:30 al Centro donna: proiezione de “Il sangue verde” documentario sulla rivolta di Rosarno a cura di Andrea Segre;

MERCOLEDì 24 APRILE – (R)Esistenze Anomale-IV Festa delle resistenze d’oggi (a cura di Studenti in movimento)

ore 16,00 – Centro Donna:
incontro “LA RESISTENZA SECONDO DON DURITO DELLA LACANDONA”  a cura di Vittorio Sergi (autore del libro “Il vento dal basso”) + proiezione di “Corazon del tiempo” film sulle comunità zapatiste + dibattito; ore 18:00 p.zza della Repubblica: Presentazione dell’iniziativa + Interventi dal palco; a seguire: CONCERTI
dei gruppi: SOUND OF SUN, BOLOGNA SKA JAZZ ENSEMBLE, THE OFFENDERS
+ banchetti delle associazioni e stand; ORE 19:00 p.zza della Repubblica: iniziativa a cura di AGORA’ URBINO “(S)cambiamo la crisi. Il prezzo oltre il soldo”, esperimenti di scambio equo e sostenibile ai tempi della crisi;

GIOVEDì 25 APRILE – (R)Esistenze Anomale-IV Festa delle resistenze d’oggi (a cura di Studenti in movimento)


ore 10,00 – Celebrazioni cittadine: Corteo da p.zza della Repubblica alla stele commemorativa ai partigiani in via B. Buozzi. Ritorno in p.zza della Repubblica, saluto delle autorità e concerto bandistico (a cura di ANPI Urbino e Comune di Urbino); ore 17,00 – Sala Castellani (Collegio Raffaello):
Incontro-dibattito con Luca Pellegrino della “Rete Italiana ISM – International Solidarity Movement” sulla lotta del popolo palestinese
e i compagni del C.A.U. Napoli; ore 19,00 – P.zza della Repubblica: Interventi dal palco + Letture partigiane a cura de “La Resistenza della Poesia“; a seguire: Concerti dei gruppi: 
RED STRIPES (Roma) // 
LAS KARNE MURTA (Parma) //

+ banchetti associazioni, collettivi, esposizioni di autoproduzioni;

VENERDì 26 APRILE

ore 21,00 – Centro Donna (via Valerio 8)
Resistere al bullismo omofobico: proiezione di “THE LARAMIE PROJECT” (Moisés Kaufman, 97’)
un documentario sull’omicidio di Matthew Shepard a cura di G.A.P. (Gay & Proud).

PROMUOVONO E PARTECIPANO: Associazione Studenti in movimento, Associazione Fuorikorso, Associazione Agorà Urbino, Associazione Gap Urbino. PATROCINIANO E ADERISCONO: ANPI Pesaro-Urbino, Università degli studi di Urbino “ Carlo Bo”, Comune di Urbino, ISM Palestina-Rete Italiana, Campa Palestina Solidarietà Marche, La Resistenza della Poesia Urbino, CSA Oltrefrontiera Pesaro, Bottega di Resistenza Globale Fossombrone, CAU Collettivo Autorganizzato Urbino, Pantarei Urbino.

 

dall’Associazione Studenti in Movimento

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 22 aprile, 2013 
alle ore 11:07
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!