PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La Guardia Costiera di Pesaro sanziona pescatori subacquei abusivi

1.908 Letture
commenti

Guardia Costiera Pesaro sanziona pescatori abusiviDurante il controllo del litorale, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pesaro, ha accertato e verbalizzato, nella prima mattinata di martedì 13 agosto, ben 4 pescatori sportivi subacquei intenti ad effettuare, a scopo ricreativo, la pesca nelle acque in prossimità del Monte San Bartolo, e più precisamente ad una distanza inferiore ai 100 metri dalla costa, ove vige un importante divieto di interdizione a causa del pericolo frane.



Altri pescatori sportivi subacquei sono stati colti in flagranza e sanzionati nella zona di levante lungo viale Trieste mentre prelevavano mitili dalle scogliere poste a protezione del litorale.
Tale attività ha portato al sequestro di circa 40 kg di pescato (mitili) con successivo rigetto in mare e tre fucili subacquei oltre le previste sanzioni amministrative per un totale di 2.172 euro.
 
Nell’ambito della policy della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita umana in mare sono stati effettuati controlli mirati, dalla Motovedetta CP 2086 impegnata nell’attività di polizia marittima, a bordo delle unità adibite al trasporto di passeggeri in ambito locale al fine di verificare il rispetto delle vigenti norme di sicurezza e nello specifico il numero massimo di persone trasportabili. In tale contesto sono state riscontrate delle irregolarità prontamente sanzionate per un importo di 1.100 euro.
 
guardia costiera sanziona pescatoriTale attività di polizia marittima rientrante nei compiti di istituto della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, permette di dare un segnale forte, scoraggiando il fenomeno della pesca sportiva esercitata abusivamente, in tutto il litorale pesarese ed in particolare nella delicata zona costiera del Parco Naturale del Monte San Bartolo che meriterebbe maggiore attenzione da parte di chiunque.

La Guardia Costiera di Pesaro continuerà a vigilare, come sempre, sulle attività a qualsiasi titolo svolte in mare, al fine di tutelare la sicurezza della vita umana in mare, la salvaguardia dell’ambiente marino e costiero, ed a garantire il rispetto delle norme vigenti per lo svolgimento delle molteplici attività che si svolgono in mare.

Si coglie l’occasione per ricordare il Numero Blu per le emergenze in mare 1530, attivo 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale, con il quale è possibile contattare gratuitamente la Guardia Costiera per segnalare le emergenze in mare ed attivare prontamente la catena del soccorso marittimo.

da Guardia Costiera

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 13 agosto, 2013 
alle ore 16:36
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!