PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano: un altro imperdibile appuntamento col Jazz Club

Sabato 18 ottobre va in scena il Marco Tamburini Three Lower Colours

fano-jazz-marcotamburinitrio

Secondo imperdibile appuntamento Sabato 18 ottobre (ore 21,15), al porto turistico di Marina dei Cesari con la rassegna del Jazz Club organizzata da Fano Jazz Network, in collaborazione con Marina dei Cesari e ristorante Fish House. Dopo le evoluzioni del Roberto Tarenzi Trio sul palco del Pala J salirà Marco Tamburini Three Lower Colours. Un progetto che vede schierati, oltre al trombettista emiliano anche Stefano Onorati al pianoforte-synth e Stefano Paolini alla batteria.

Three Lower Colours ovvero il rosso, l’arancione e il giallo. I tre colori di bassa frequenza che, fin dall’antico Egitto, nella cromoterapia assumono il significato di naturale equilibrio. L’intento del gruppo è quello di esplorare le molteplici possibilità di contaminazione tra linguaggio jazzistico, world music, classica e contemporanea sfruttando le immagini e i colori dei suoni e della musica. Il colore rosso esprime energia, amore, passione e coraggio. L’arancione rappresenta creatività, allegria e ambizione. Il giallo è il colore del sole e rappresenta simbolicamente gioia, felicità e amicizia; viene considerato il più positivo fra i colori perchè affine alla luce pura e alla luminosità. Il giallo è il colore che riunisce le persone. Leader del gruppo è Marco Tamburini, trombettista e compositore versatile ed eclettico, capace di spaziare con disinvoltura dal jazz alla classica al pop. Al suo fianco, in questa inusuale formazione bassless, l’affiatata coppia ritmica formata dal pianista Stefano Onorati e dal batterista Stefano Paolini. La vocazione innovativa della band si riflette innanzitutto in uno spiccato interesse per le sonorità elettroniche e, in secondo luogo, nella scelta di un repertorio particolarmente ricco ed eterogeneo, che alterna alla maggior parte delle composizioni originali, brani di electric jazz, pop internazionale ed etnico. Attingendo a varie suggestioni e lavorando sul duplice piano dell’arrangiamento e dell’improvvisazione, i tre musicisti creano un sound attuale e coinvolgente, sempre sospeso in un territorio di confine tra i generi musicali più esotici.

Marco Tamburini è un trombettista versatile ed eclettico che, oltre ad una carriera intensa e ormai ventennale sulla scena jazz italiana, vanta diverse esperienze importanti anche in ambito classico e pop. Ha inciso otto dischi a proprio nome e ha all’attivo una serie di collaborazioni di grande rilievo, con artisti del calibro di Roberto Gatto, Danilo Rea, Stefano Bollani e Pietro Tonolo e, tra gli americani, Slide Hampton, Eddie Henderson, Paul Jeffrey, George Cables, Billy Hart, e Jimmy Cobb. In campo classico e pop con Luciano Pavarotti, George Michael, Jovannotti, Laura Pausini, Irene Grandi, Raf e Vinicio Capossela.

A partire dalle ore 20,00 apertura Pala J con Consumazione a Buffet a 10,00 euro a Cura di Fish House. Possibilità di cenare al Ristorante Fish House con Menu Jazz a 25,00 (bevande incluse).

Per coloro che intendono consumare a buffet o cenare al Ristorante e’ consigliata la prenotazione al numero 0721 820873. Info Fano Jazz Network : 0721-803043 – 342 0601568.

 

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!