PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano: scattata l’operazione “Secundum Legem” da parte della Capitaneria

Sequestrati 800 Kg di pesce e comminata multa di 8.000 euro

3.201 Letture
commenti
Nel corso dell’anno saranno ancora effettuate ulteriori mirate attività per la salvaguardia degli stocks ittici.

Si è appena conclusa un’importante operazione di vigilanza pesca denominata “Secundum Legem” condotta dal personale delle Capitanerie di Porto marchigiane, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Ancona.  L’attività in parola rientra nel contesto delle molteplici operazioni che il Comando Regionale della Guardia Costiera pianifica periodicamente nel corso dell’anno.

Nel periodo compreso tra il 14 ed il 16 ottobre sono stati intensificati i controlli lungo la filiera della pesca, sia in mare che a terra, al fine di contrastare quei fenomeni illeciti che maggiormente si riscontrano in questo periodo dell’anno.

Molteplici sono state le violazioni accertate: dalla pesca di prodotto al di sotto della taglia minima consentita, alla pesca abusiva esercitata in zone vietate (sia da parte di motopesca  a strascico che ad opera di unità vongolare), all’utilizzo di attrezzi non consentiti e all’immissione in commercio di prodotto ittico non tracciato.

Per quanto attiene, in particolare, la pesca professionale  del tonno rosso (tipologia di pesca sottoposta al rispetto di specifiche quote massime assegnate alle singole unità autorizzate), è stato sottoposto a sequestro nel porto di Fano un’importante quantitativo di prodotto (circa800 Kg.) risultato immesso in commercio senza la prescritta dichiarazione di sbarco (cercando  di eludere i  relativi vincoli di quota).  Solo per per la suddetta violazione sono state comminate 3 sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a€ 8.000.

L’operazione  ha interessato l’intero territorio marchigiano ed ha portato all’elevazione di 24 sanzioni amministrativeper un importo complessivo pari a 51.000 euro, al sequestro di circa 1300 Kg. di pesce vario (donato a seguito delle verifiche sanitarie ad istituti caritatevoli), all’inoltro di 2 notizie di reato ed al sequestro di 10 attrezzi da pesca (reti e draghe idrauliche).

In applicazione della normativa vigente in materia sono stati inoltre  assegnati 36 punti di penalizzazione a carico di Comandanti di unitàda pesca e 36 punti sulle rispettive licenze.

Nel corso dell’anno saranno ancora effettuate ulteriori mirate attività per la salvaguardia degli stock ittici.

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 17 ottobre, 2014 
alle ore 19:06
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!