“Tè della Scienza” al Museo del Balì: incontri di aggiornamento per insegnanti
Il primo appuntamento dal titolo “Mondi virtuali” è per il prossimo 1 febbraio alle ore 16.00 presso i locali della Villa del Balì
Momento di scambio e approfondimento sorseggiando una tazza di tè: questa è la formula che il Museo del Balì, in collaborazione con il corso di laurea in Biotecnologie dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e la Fondazione “G.Occhialini” di Fossombrone, ha deciso di utilizzare per gli incontri di aggiornamento dedicati agli insegnanti di scuola secondaria di I e II grado.
Come nei circoli culturali di una volta, la scienza ritorna a essere argomento di interesse vivo, occasione per chiacchierare e scambiarsi opinioni a tutti i livelli in un’atmosfera rilassata e conviviale. I temi scelti per gli appuntamenti sono di estrema attualità e si inseriscono bene nel filone Scienza e Società che il Museo del Balì ha deciso di sviluppare durante l’anno.
L’iniziativa è correlata al concorso I giovani e la scienza in occasione della XX settimana della cultura scientifica e tecnologica per studenti e classi di scuola secondaria di II grado. A richiesta i docenti potranno portare agli incontri alcuni studenti tra i più motivati. E’ gradita conferma.
Di seguito viene fornito il calendario completo degli incontri: Febbraio 2010 Ora e luogo: ore 16,00 – 18,00, Museo del Balì Saltara (PU):
01/02/2010 – “Mondi virtuali” a cura di Carlo Maiolini e Tommaso Minerbi, Museo Tridentino di Scienze Naturali;
08/02/2010 – “Le intelligenze artificiali sullo schermo” a cura di Gianni Zanarini, Dipartimento di Fisica, Università degli studi di Bologna
15/02/2010 – “Mondi virtuali e Avatar nel cinema” a cura di Gianni Zanarini, Dipartimento di Fisica, Università degli studi di Bologna.
Marzo 2010 Ora e luogo: ore 16,00 – 18,00 Università degli Studi di Urbino, Corso di Laurea in Biotecnologie, Palazzo San Michele, via Arco d’Augusto, 2 – Fano:
12/03/2010 – “Il nostro DNA: metodi di estrazione dalle fonti più varie” a cura di Francesca Andreoni e Elena Bertozzini, Università degli Studi di Urbino;
19/03/2010 – “Microrganismi ingegnerizzati al servizio dell’umanità” a cura di Luca Galluzzi e Romina Boiani, Università degli Studi di Urbino;
26/03/2010 – “Una zoomata nell’infinitamente piccolo: il presente ed il futuro delle nanotecnologie” a cura di Luca Galluzzi e Giulia Amagliani, Università degli Studi di Urbino.
Per ulteriori informazioni telefonare allo 0721 892390 negli orari di ufficio (lun – ven, dalle 9.00 alle 12.30) oppure scrivere una mail ufficiostampa@museodelbali.org.
dal Museo del Balì
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!