Fano, la bassa marea fa riemergere il fondale del porto
Barche poggiate sui fanghi, blocco della navigazione e conseguenze serie per le attività portuali

Blocco della navigazione a Fano a causa di una secca di portata non ordinaria che ha lasciato tutti a terra. E’ quanto è successo a Fano dopo una bassa marea che ha portato alla luce tutti i problemi che le associazioni di pescatori annunciavano già da tempo e che ora sono diventati una questione da risolvere urgentemente.
In alcuni tratti è affiorato lo stesso fondale del porto fanese, e le barche si sono appoggiate ad esso inclinandosi (FOTO tratta da Facebook). Un problema quello del dragaggio del porto di Fano che va avanti da anni e che negli ultimi mesi aveva visto il focolaio delle polemiche riesplodere per l’ennesima volta, senza però che alle parole seguissero fatti concreti.
E così il blocco della navigazione che sta portando serie conseguenze a tutte le attività dell’indotto: dalla piccola alla grande pesca, dal turismo al diporto, dal commercio alla nautica: tutti settori che già sono in difficoltà per via della crisi economica.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!