PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Alberghi di Pesaro, l’elenco dei premiati dalla Camera di Commercio

Il sindaco Ricci: "passi in avanti nel turismo, ma ci sono ancora troppe strutture decadenti"

3.902 Letture
commenti
Matteo Ricci parla agli albergatori

“Siete la dimostrazione che c’è chi ci crede e investe. Ci sono però anche tante strutture in decadenza. Dobbiamo inventarci qualcosa in più, le normative regionali e comunali che abbiamo non sono sufficienti”.

“Nonostante gli strumenti attuali sono ancora troppo pochi gli investimenti sulla riqualificazione delle strutture alberghiere. Dobbiamo concentrarci di più sul tema: servono ancora più incentivi, in gioco c’è un pezzo di economia e di futuro”.

Lo ha detto il sindaco Matteo Ricci, rivolgendosi ai titolari di hotel, residenze turistiche, country house e campeggi a cui la Camera di Commercio ha attribuito il marchio di qualità per il 2016, nel corso della cerimonia di premiazione.

“Sul turismo – ha proseguito il sindaco – siamo partiti da qualche decennio di ritardo. Ma negli ultimi tempi sono stati fatti chiari passi avanti: mai come la scorsa estate tante persone, tante gente in giro, tanti eventi. A dicembre altri indicatori positivi, non solo nelle presenze alberghiere, con il record di biglietti al castello di Gradara, alla Galleria nazionale delle Marche. E la grande affluenza tra Candelara e Pesaro per le iniziative legate al Natale. Siamo sulla strada giusta: stiamo diventando più visibili, c’è una strategia più chiara”.

Seguendo la linea, “in coerenza, il Comune sta investendo sul settore e sull’arredo urbano”.

Passaggi sui lavori in corso in piazzale della Libertà, “che diventerà la seconda piazza della città, fondamentale per accogliere qualsiasi tipo di evento legato all’accoglienza”; ristrutturazione del vecchio palas, “pensato come auditorium per musica, cultura e centro congressi per la sua vicinanza alla zona alberghiera: la gara è in corso”; Adriatic Arena, “su cui si stanno ultimando i lavori di copertura: avrà una valenza turistica sempre più rilevante, pensiamo alla Coppa Davis di tennis che porterà tante persone in bassa stagione”.

Sul centro storico: “Investiremo un milione e mezzo nel 2016”. Sulla strategia: “Seguo due regole. Se non comunica, la città non esiste. Se si comunica tutto, alla fine non si comunica nulla”. Di qui la spinta su “assi tematici e specificità: musica e Rossini, città della bicicletta, terra dei motori. Proseguiremo”.

Tra le strutture di Pesaro, riconoscimenti per Excelsior, Vittoria, Cruiser, Alexander Museum, Flaminio, Baia Resort, Villa Cattani Stuart, Savoy, Rossini, Imperial Sport, Clipper, Nautilus, Country House Antica Dimora di Val Regina, Camping Norina.

Comune di Pesaro
Pubblicato Giovedì 28 gennaio, 2016 
alle ore 17:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!