Fano: un successo la prima domenica di carnevale
Maschere, carri allegorici e lanci di dolciumi hanno richiamato 40.000 visitatori
Ieri pomeriggio (domenica 20 febbraio) all’incirca 40.000 persone, giunte da tutta Italia, hanno assistito alla prima parata carnevalesca di Fano.
La sfilata era guidata dalla maschera tradizionale della manifestazione: “il Pupo”, che quest’anno aveva le sembianze di un “cavaliere nudo” (riferendosi così, evidentemente, alle pruriginose vicende della politica interna).
Di seguito, i quattro nuovi carri allegorici: “Profezia Maya”, di Ruben Mariotti e Matteo Anghera; “Sveglia è ora del carnevale”, di Giorgio Bargnesi; “Made in Italy”, di Paolo Furlani; ed infine, “Tecnologie carnevalesche”, di Daniele Mancini Palamoni. Apprezzato dal pubblico anche il mascherone “La cicala e la formica”: opera dell’artista fanese Pierluigi Piccinetti.
Successivamente, lungo viale Gramsci, si è svolto il tradizionale lancio dei dolciumi verso gli spettatori. Invece, nel cuore del centro storico, piazza XX Settembre è stata invasa dalla mostra mercato dei prodotti enogastronomici marchigiani, il cosiddetto: “Villaggio delle tipicità”.
Lo spettacolo musicale del noto dj Francesco Facchinetti ha concluso questa prima giornata di festa e di allegria.
di Diego Corinaldesi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!