Biosalus: al via a Urbino “Il mese delle biodiversità- Voglie d’autunno 2011”

Durante il primo week end della manifestazione, 1-2 ottobre 2011, la V edizione Biosalus, il festival del biologico e del benessere olistico, a cura dellIstituto di medicina naturale di Urbino, insieme a incontri legati al benessere, esposizioni di prodotti e spiegazioni di tecniche per la salute del corpo e della mente analizzerà la cultura del paese ospite: la Cina. Attraverso una serie di iniziative sarà possibile conoscere la medicina tradizionale cinese, approfondire con maestri le figure del tai ji quan e il qi gong, analizzare le filosofie nate e sviluppate in Cina (taoismo, confucianesimo e buddismo) con docenti universitari ed esaminare le tecniche del tui na e del feng shui.
VipItaly – La nobiltà del vino nel contesto del territorio marchigiano, il secondo appuntamento con le voglie autunnali, 8-9 ottobre 2011, dedicato al vino Vip e ai prodotti a marchio QM – qualità garantita dalle Marche, si aprirà con il convegno sulla qualità dei prodotti e del paesaggio marchigiano.
Insieme ai vini dell’Enoteca delle Marche saranno presentati le vitivinicolture delle aziende dei personaggi dello spettacolo, dello sport e della moda, tra cui Sting, Mick Hucknall, Al Bano, Jarno Trulli, Francesco Moser, Andrea Pirlo, Paolo Rossi, Salvatore Ferragamo e Massimo Berloni. Mentre nell’incontro “Amabile conversazione” sportivi, imprenditori, stilisti e nobili descriveranno le caratteristiche dei vini da loro prodotti e introdurranno alla degustazione degli stessi, durante il talk-tasting “Urbino applaude gli ambasciatori del vino italiano” Alessandro Torcoli, direttore della rivista Civiltà del bere, intervisterà gli “ambasciatori” nel mondo del vino “made in Italy”, tra cui la Principessa Natalia Strozzi, la Contessa Maria Josè Bossi Fedrigotti, Massimo Bernetti e Riccardo Cotarella.
Infine il Principe Duccio Corsini, il Conte degli Azzoni, il Conte Leopardi, il Conte Saladini Pilastri, il Conte Lucangeli e il Conte Lucangeli Aymeric presenteranno ciascuno tre vini prodotti dalle proprie aziende e concorreranno a vincere il Premio “Vino e Aristocrazia”. Durante il Salone del vino Vip sarà possibile partecipare nella Gran Cucina di Palazzo Ducale alla Cena di Gala (prenotazione entro le ore 13.00 del 6 ottobre, tel. 0722.309282) con menù composto di tipicità locali elaborato dal Consorzio Cuochi di Marca, mentre Collegio Raffaello ospiterà una serie di degustazioni guidate gratuite delle migliori bottiglie marchigiane e dei prodotti a marchio QM insieme a minicorsi dedicati ai profumo e al sapore dell’olio monovarietale (max 25 persone, prenotazione tel. 0722.309282).
Infine eno-turisti ed eno-appassionati potranno visitare la mostra pittorica di tele a carattere naturalistico accostate ai vini “importanti”, cimentarsi nella caccia al tesoro tematica “In Do’ Vino?” (max 50 persone, prenotazione tel. 0722.309282), mentre i concerti di Filippo Graziani, della Stefano Fucili folk-rock band e Rock’o & Swing’o Quintet animeranno le serate dell’eno-weekend.
da Urbino press
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!