PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Comune di Pesaro lancia l’iniziativa “Estate a Villa Betti”

Tra il 21 e il 30 giugno in programma una moltitudine di eventi rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni

1.935 Letture
commenti
Presentazione dell'iniziativa "Estate a Villa Betti"

Educare e stimolare la creatività dei bambini, fornire un servizio professionale alle famiglie, ridare vita a uno spazio funzionale al benessere e all’attività didattica rivolta ai più piccoli. È l’“Estate a Villa Betti” promossa dal Comune di Pesaro e dall’ATS1 pronta a riportare al centro la socialità del municipio con attività organizzate da esperti di teatro, educazione e psicologia, pronte a far divertire i bambini.

«Non poteva esserci occasione migliore di questa estate di ripartenza per inaugurare un nuovo servizio dedicato alle famiglie e ai bambini. Siamo entusiasti di poter ampliare le attività estremamente qualificate del Centro per le Famiglie anche nel municipio di Monteciccardo» sottolinea l’assessore alla Solidarietà Sara Mengucci.

Il programma di “Estate a Villa Betti” si svolgerà dal 21 giugno al 30 luglio, il lunedì, mercoledì e venerdìdalle16 alle 18, in via Rossini 2 a Villa Betti, all’interno di «uno spazio bello e adeguato che recuperiamo riportandolo alla vita con una proposta che rispetta la funzione originaria della struttura. Siamo molto soddisfatti di poter offrire un servizio che promuove e rafforza la rete sociale del territorio» aggiunge Heidi Morotti, assessore alla Sostenibilità.

L’iniziativa organizzata dal Centro per le Famiglie di Pesaro e Gabicce proporrà giochi e attività motorie, spettacoli di magia ed esperimenti scientifici, laboratori di cucina e musica per bambini dai 3 ai 5 anni (scuola dell’infanzia) e dai 6 ai 10 anni (scuola primaria). «Un’offerta variegata e di spessore che risponde alla richiesta arrivata dal territorio», sottolinea Claudio Bonazzoli, presidente del Municipio di Monteciccardo nel ringraziare, in particolare, la consigliera Gloria Ruggeri e il coordinamento della ATS1.

PROGRAMMA

21/23/25 giugno

6-10 anni: “Che spettacolo la scienza”

3-5 anni: “Musica girotondo, musiche gira-mondo”

28/30 giugno e 2 luglio

6-10 anni: “Corpi di suoni, suoni di corpi

3-5 anni: “Potere: piccoli alla riscossa (psicomotricità con la Uisp)”

5/7/9 luglio

6-10 anni: “In canti di emozioni”

3-5 anni: “Il mondo magico con Marci Magù”

12/14/16 luglio

6-10 anni: “Sfida all’ultima padella”

3-5 anni: “Potere: piccoli alla riscossa (psicomotricità con la Uisp)”

19/21/23 luglio

6-10 anni: “Con la testa tra le favole: giochiamo al teatro con Marcello Franca”

3-5 anni: “C’è musica nell’aria”

26/28/30 luglio

6-10 anni: “Sfida all’ultima padella”

3-5 anni: “Gira, gira e mescola

Alla fine dei percorsi è previsto un aperitivo-pedagogico dedicato ai genitori con un esperto del Centro per le Famiglie per un confronto sull’esperienza vissuta.

Per informazioni è possibile contattare il Centro per le famiglie, il lunedì e il venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e il mercoledì dalle 15 alle18 tramite mail a posta.famiglia@comune.pesaro.pu.it o telefonicamente ai numeri 0721.387384 – 351.9701317.

Comune di Pesaro
Pubblicato Mercoledì 16 giugno, 2021 
alle ore 16:47
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!