Ultimo appuntamento con la stagione di prosa del teatro Sperimentale di Pesaro
Da giovedì 16 a domenica 19 dicembre è in programma lo spettacolo "Novecento" con Eugenio Allegri

Si avvia alla conclusione la stagione di prosa 2021 del Teatro Sperimentale di Pesaro promossa dal Comune e dall’AMAT. L’ultimo appuntamento dal 16 al 19 dicembre è con un “grande classico”, Novecentodi Alessandro Baricco nella magistrale interpretazione di Eugenio Allegri diretto da Gabriele Vacis.
«Novecento c’est moi» dice Eugenio Allegri, che da più di un quarto di secolo dà vita al suo Danny Boodman T. D. Lemon Novecento, il “pianista sull’oceano”, avendo incantato oltre duecentocinquantamila spettatori con il monologo cult di Alessandro Baricco, messo in scena nel 1994 per la regia di Gabriele Vacis.
Allegri torna a ridare vita al suo personaggio più emozionante, il musicista jazz che dal transatlantico Virginian non scende mai e da lì riesce a cogliere l’anima del mondo.
“Novecento” è l’alter ego ideale, l’incantatore dei desideri, il meraviglioso protagonista di una storia senza confini. E lo spettacolo ritrova quegli andamenti musicali della parola, quei gesti surreali, quelle evocazioni magnetiche che lo resero, al debutto, apprezzato dalla critica e amato dal grande pubblico: dunque l’occasione per osservare da vicino il lavoro di un attore straordinario.
Collaudata dal tempo e dalle repliche, la vicenda leggendaria del grande pianista jazz che vive in simbiosi con il piroscafo sul quale è cresciuto, incapace di staccarsene, è diventata un classico. Nella stagione 2018/2019 lo spettacolo ha raccolto straordinari consensi: dapprima un’accoratissima standing ovation al Print Room at the Coronet Theatre di Londra e, in seguito un grande successo al teatro Eliseo di Roma, con oltre 7000 spettatori in 2 settimane di repliche. Lì è stato rappresentato per l’ultima volta due anni or sono. Da lì lo spettacolo è ripartito per una nuova tournée.
La scenofonia dello spettacolo – una produzione Art Quarium Società Cooperativa – è di Roberto Tarasco, luci e fonica sono di Alessandro Bigatti, Cristian Zucaro, Loris Spanu, collaborazione alla realizzazione dei costumi Elena Gaudio.
Per informazioni: biglietteria del Teatro Sperimentale 0721 387548. Inizio spettacoli feriali ore 21, sabato ore 19, domenica ore 17.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!