Prorogata al 30 settembre la scadenza di “La donna si racconta” e “Juniores Study”
Concorso letterario internazionale
Prorogata al 30 settembre 2012 la scadenza del premio letterario internazionale “La donna si racconta”, riservato a donne italiane e straniere (sezioni “narrativa” e “poesia”) e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (sezione “Juniores Study”). Il concorso, alla XVII edizione, è promosso dalla “Fidapa Bpw Italy” (Federazione italiana donne arti professioni affari) sezione di Pesaro, con i patrocini di Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino e Comune di Pesaro, oltre che della “Fidapa Bpw Italy” nazionale.
Per il concorso rivolto alle donne, è possibile aderire ad entrambe le sezioni, con una o più opere edite o inedite a tema libero, non premiate in altri concorsi. Ciascuna poesia non dovrà superare i 50 versi (per le sillogi, massimo 30 poesie), mentre i racconti non dovranno superare le 10 cartelle (per le sillogi massimo 10 racconti, per le opere di narrativa massimo 250 pagine). La quota di partecipazione è 30 euro. Le prime classificate delle due sezioni riceveranno un premio di 300 euro e una targa d’onore. Un premio di 300 euro andrà anche ad una partecipante di nazionalità straniera. Come ogni edizione, sarà assegnato anche un “Premio speciale” ad un’opera di alta levatura che rifletta l’umanità, moralità e spiritualità della persona, mentre il “Premio speciale La donna si racconta” andrà ad una donna distintasi nella cultura, nel sociale, nella politica, nell’imprenditoria, nella scienza e nelle arti.
Anche il premio “Juniores Study”, riservato a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado delle Marche, prevede le sezioni “narrativa” e “poesia”. L’elaborato di narrativa non dovrà superare le tre cartelle dattiloscritte, la poesia dovrà essere singola. La partecipazione è gratuita. Previsti premi in buoni e targhe d’onore. Un “premio speciale” andrà ad un elaborato sul tema: “Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della Cittadinanza attiva e solidale”. Bando: www.fidapapesaro.it. Informazioni: 334.7544804, info@fidapapesaro.it
da Provincia Pesaro – Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!