Giorgio Tirabassi e Hot Club Roma in concerto a Pesaro giovedì 29 luglio
Lo spettacolo, previsto alle ore 21.00 al parco Miralfiore, sarà l'appuntamento conclusivo della rassegna "Interludio"

Giovedì 29 luglio alle ore 21 ultimo appuntamento con Interludio 2021. Il grande finale è affidato a Giorgio Tirabassi, noto attore di teatro, cinema e fiction (Distretto di Polizia, Paolo Borsellino, Benvenuti a tavola Nord vs Sud) che non impugnerà la pistola del commissario Ardenzi, né i mestoli dello chef Perrone, ma imbraccerà una chitarra manouche in veste di protagonista del nuovo spettacolo musicale Django Reinhardt, il fulmine a tre dita.
Il progetto, ideato dal chitarrista romano Gianfranco Malorgio dell’Hot Club Roma, in collaborazione con Renato Gattone, racconterà al pubblico con musica e parole la vita del più grande jazzista europeo, all’apice del successo negli anni ‘30 e ‘40.
Giorgio Tirabassi, attore della scuola di Gigi Proietti, è anche un grande appassionato di chitarra. Nello spettacolo in scena all’arena all’aperto del Parco Miralfiore di Pesaro rivestirà il duplice ruolo di attore e musicista, attraverso la lettura e la recitazione, raccontando i passi e gli aneddoti più significativi della vita del jazzista gypsy. Tra momenti ironici e passaggi commoventi, lo spettatore si ritroverà proiettato nell’Europa delle sale da ballo della Parigi negli anni precedenti la seconda guerra mondiale. La musica sarà affidata ad una band di musicisti professionisti del Gypsy Jazz per una potenza di suoni che si preannuncia coinvolgente e appassionante.
Di facile ascolto, il Gypsy Jazz, alterna momenti ricchi di virtuosismi ad altri romantici e intrisi di malinconia: sentimenti che solo la musica manouche sa evocare, riuscendo a toccare le corde più nascoste di ognuno di noi.
Jean Reinhardt (Liberchies, 23 gennaio 1910 – Samois-sur-Seine, 16 maggio 1953) in arte Django Reinhardt è stato un chitarrista jazz francese di etnia sinti. Le sue composizioni e il suo originale modo di suonare, sono stati studiati da molti seguaci, creando, nel tempo, un nuovo stile di jazz a sé, il Gypsy Jazz. Dopo l’incendio della roulotte in cui viveva che gli provocò l’atrofizzazione delle dita, anulare e mignolo della mano sinistra, cicatrizzate insieme, Django sviluppò una tecnica chitarristica rivoluzionaria riuscendo a vincere la menomazione. La fama dei suoi virtuosismi e del Quintetto dell’Hot Club de France che fondò negli anni Trenta assieme al violinista Italo-Francese Stéphane Grappelli, varcò ben presto i confini del vecchio continente: fu Duke Ellington a invitare Django negli Stati Uniti d’America (primo jazzista europeo chiamato a suonare negli USA) per una tournée conclusa alla Carnegie Hall di New York nel 1946. Mito senza tempo, alla vita di Django si riferì Woody Allen con il film Accordi disaccordi nel 1999. L’anno dopo uscì Chocolat del regista Lasse Hallstrom con Johnny Deep attore protagonista: Minor Swing uno dei brani simbolo di Django, era il tema della colonna sonora candidata all’Oscar nel 2001.
Giorgio Tirabassi voce e chitarra
Moreno Viglione chitarra solista
Gian Piero Lo Piccolo clarinetto e sax
Gianfranco Malorgio chitarra ritmica
Renato Gattone contrabbasso
Biglietti posto unico: € 20,00. Vendita online su www.vivaticket.com e rivendite del circuito. Prevendite dal mercoledì al sabato con orario 17-19 presso la biglietteria del Teatro Sperimentale. Biglietteria Parco Miralfiore il giorno dello spettacolo dalle ore 20 ingresso via Respighi (334 3193717).
Informazioni Ente Concerti Pesaro (0721 32482 – info@enteconcerti.it).
Voucher abbonati: per le modalità di recupero dei concerti in abbonamento annullati visitare www.enteconcerti.it.
L’evento rispetterà tutte le procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19 previste dalla normativa vigente.
La 61a Stagione concertistica dell’Ente concerti è realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!