PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Marotta: consiglio comunale, modifiche al sottopasso nell’odg

Verranno nuovamente sottoposte le modifiche al sottopasso prima della conferenza dei servizi che si terrà a Roma

2.398 Letture
commenti
marotta-passaggioalivello

La lunga e duratura questione della soppressione del sottopasso di Marotta e le relative opere compensative potrebbe trovare una soluzione forse definitiva durante il consiglio comunale di Marotta-Mondolfo previsto alle 18 del 12 marzo, visto che sarà dibattuta nei primissimi punti dell’odg.

Nell’ultimo consiglio si andò alle votazioni ma il verdetto di parità ai voti rimandò la questione al prossimo incontro consiliare, quello appunto del 12 marzo. L’attesa è naturalmente spasmodica laddove si preannuncia un altro consiglio “all’arma bianca” tra giunta, consiglieri, associazioni e cittadinanza, alla vigilia della conferenza dei servizi che si terrà a Roma mercoledì 18 marzo per la valutazione e approvazione della progettazione definitiva delle opere connesse alla chiusura del passaggio a livello.

I consiglieri di minoranza Carlo Diotallevi, Nicola Barbieri, Massimo Papolini, Francesco Bassotti e Cristian Piccioli sottopongono al vaglio alcune importanti modifiche al sottopasso pedonale ciclabile. Innanzitutto l’allungamento delle rampe per addolcirne per quanto possibile la pendenza. Per la minoranza va poi realizzata una rampa unica, senza gradini, di una larghezza tale da consentire un flusso misto e continuo di pedoni, cicli e carrozzine, a cui associare la presenza di un ascensore e servo scala, per rendere più efficienti le caratteristiche di accessibilità ai disabili. Inoltre, vanno eliminati i due scivoli per cicli e disabili, troppo ingombranti, da sostituire con i due ascensori e servo scala, in grado di svolgere le stesse funzioni, condizione  che permetterà di utilizzare con efficacia il terzo binario morto.

Da valutare, infine, la proposta di togliere le coperture al sottopasso per una migliore visibilità degli spazi interrati, e la congruità delle finiture interne, di marmi e piastrelle, ed esterne, di coperture in acciaio e vetro, proposte nel progetto, la loro efficacia, manutenibilità e il loro costo. Per l’opposizione il denaro risparmiato dovrebbe essere reinvestito per la sistemazione e messa a norma dei sottopassi esistenti. Se passerà l’ordine del giorno, l’amministrazione comunale dovrà sottoporre queste ulteriori modifiche in sede di conferenza dei servizi nell’incontro di Roma. Altre modifiche invece, contenute in un documento della maggioranza, sono state sottoposte dopo l’ultimo consiglio comunale da sindaco e vice ai vertici di Rete Ferroviaria Italiana e sono state accolte.

Mauro Giorgio
Pubblicato Giovedì 12 marzo, 2015 
alle ore 10:57
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!